I dati oggi hanno acquisito un ruolo sempre più importante in qualsiasi settore. Federico Alberto Pozzi di SAS ci parla del crescente ruolo degli analytics per contrastare il fenomeno delle fake news e per migliorare la sentiment analysis.
L’e-learning si diffonde con sempre più rapidità e si adatta ai mutamenti di scenario imposti dalla trasformazione digitale. Unitamente agli articoli accademici che possono trovarsi su portali come Academia o Medium, i blog delle aziende di settore costituiscono una fonte di aggiornamento preziosa in un settore che, sempre di più, coniuga tecnologie informatiche ad alto livello di complessità con le esigenze della formazione d’impresa. In questo articolo proponiamo una selezione di blog italiani dedicati all’e-learning che si distinguono per la capacità di coinvolgere e comunicare.
Annunciato a Novembre 2012, con la successiva ricerca di personale, oggi Amazon annuncia l'apertura del Customer Service a Cagliari con i primi 60 dipendenti. La previsione dell'azienda è quella di arrivare a creare 500 posti di lavoro nei prossimi 5 anni, di cui 150 entro Dicembre 2013. Manager, team manager e addetti al customer service e al supporto tecnico i profili ricercati. Ecco come candidarsi
hybris prosegue il suo periodo di crescita iniziato nel 2011 e oggi annuncia che è stata collocata tra i Leader del Quadrante Magico per l'E-commerce dell'ultimo report di Gartner, la principale società di analisi del settore
Interessante indagine di Reputation Manager sulla “web-reputation delle librerie online”, in occasione del Salone del Libro di Torino, che evidenzia come il 39% degli italiani esprima un giudizio positivo sui bookstore online. Sottolineando la sicurezza, spedizioni e prezzi i fattori chiave di successo
Netics il Rapporto sull'utilizzo di software Open Source all'interno della Pubblica Amministrazione e della Sanità in Italia, mette in evidenza che ancora molto resta da fare da questo punto di vista. Ad usare soluzioni open source sono 72 su 107 le Province, il 39% dei Comuni, mentre le regioni le usano per e-learning e meno per sistemi di autenticazione, sistemi di virtualizzazione e sicurezza client-side
Getty Images vince il premio Footage Library of the Year ottenendo i riconoscimenti FOCAL International Award che premiano l'eccellenza nel campo delle clip video. Sono oltre 1,8 milioni i video che Getty Image rende disponibili sulle proprie piattaforme, per un totale di più di 20.000 ore di girato
App4Mi è il progetto che Comune di Milano e RCS Mediagroup lanciano insieme, con il supporto di Digital Magics, per promuovere lo sviluppo delle app in città. Un progetto che si pone l'obiettivo di lanciare Milano come Smart City con la generazione di app che possano essere utili alla vita quotidiana dei cittadini
Audiweb rende noti oggi i dati relativi all'audience online in Italia nel mese di Marzo 2013. Il dato più rilevante è che cresce il numero di utenti che accede alla rete via mobile, 17,9 milioni. 3,7 milioni quelli che vi accedono via tablets
Come realizzare un progetto editoriale online o come accendere una Social Tv? Guido Scorza, avvocato dell'Istituto Politiche Innovazione, e Giampaolo Colletti, fondatore di Altratv.tv, hanno spiegato durante il loro interessante workshop all'International Journalism Festival di Perugia che é necessario avere attenzione per diversi aspetti, dalle dinamiche social a quelli di regolamentazione
Blogmeter qualche giorno fa ha presentato al recente "Internet Motors" di Roma ha preso un'interessante indagine che ha preso in considerazione 50 brand automotive. Risultato: 280.000 conversazioni sul web, 8 milioni di interazioni su Facebook e oltre 30 mila su Twitter. I marchi: Bmw è il marchio che produce il buzz più importante, seguito da Fiat, Volkswagen, Mercedes ed Alfa Romeo
A proposito di Big Data, argomento che sta diventando ormai sempre più di uso quotidiano, Akamai propone la sua piattaforma cloud, Akamai Intelligent PlatformTM, che considerando le implicazioni per la sicurezza si dimostra una valida soluzione
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.