back to top

Anche su Facebook Messenger si attiva la versione scura

Dopo un periodo di test, su Facebook Messenger la versione scura, praticamente nera, è attiva sull’app per tutti. Quindi dopo Twitter, Google, Signal, Slack anche l’app di messaggistica rende disponibile la modalità per migliorare l’uso in situazioni di poca luce e risparmiare anche sulla batteria.

Era il mese di marzo quando su Facebook Messenger iniziò una fase di test che permetteva di attivare la modalità scura dell’app inviando un “Easter Egg” all’interno della chat, bastava inviare un emoji della luna crescente per attivare la modalità scura che tanti hanno avuto modo di apprezzare già su tante altre app. Facebook ha deciso quindi di passare ad una modalità un po’ più pratica, consentendo a tutti gli oltre 1,3 miliardi di utenti di poterla attivare facilmente. La modalità scusa permetterò quindi di usare l’app anche i situazioni di scarsa luce riducendo il riverbero dell’illuminazione, evitando quindi quella situazione “accecante” che non é proprio il massimo.

Come attivare la modalità sfondo nero su Messenger

Come dicevamo all’inizio del post, attivare la “modalità sfondo nero“, è questa la dicitura corretta, basterà semplicemente cliccare in alto a sinistra sull’app, sulla vostra foto profilo, andrete quindi nella sezione dove ci sono le informazioni sul profilo, le preferenze ecc…. Qui, poco più in basso la vostra foto profilo comparirà una dicitura “Modalità sfondo nero“, con a sinistra la mezza luna e a destra un interruttore che se spostato verso destra attiverà la modalità scura: lo sfondo diventa nero (proprio nero) e il testo diventa bianco.

facebook modalità sfondo nero

Facebook spiega che questa nuova modalità (siamo sicuri che in tanti apprezzeranno) permetterà non solo di sfruttare meglio l’app in situazioni di poca luce, ma anche di risparmiare sulla batteria. Infatti, i dispositivi con schermo OLED, quindi iPhone X, iPhone XS, iPhone XS Max, la serie Galaxy di Samsung e i dispositivi LG G8 e V40, questi schermi possono spegnere i singoli pixel senza influenzare i pixel immediatamente più vicini, risparmiando sulla batteria.

Facebook Messenger si accoda alle altre app che già da tempo hanno attivato una modalità più scusa proprio per permettere un uso che sia più riposante per gli occhi, e non solo per questo. Tra i primi ha iniziato Twitter attivando la modalità scura prima per l’app di Android e solo di recente per la versione iOS; poi è stato il turno di Slack, di Signal e di Google su Chrome, YouTube, la testiera GBoard, Google News, Google Maps.

Insomma, mentre siamo in attesa di sapere quando Messenger diventerà parte integrante con WhatsApp e Instagram, nel senso di unificate e connesse in modo sempre più stretto tra loro, e dopo l’attivazione delle risposte dirette su ogni singolo messaggio (cosa già attiva su WhatsApp) adesso è la volta della “modalità sfondo nero” che presto troverete sulla vostra app senza bisogno di aggiornarla. Si tratta di attendere quindi solo qualche giorno affinchè si propaghi un po’ ovunque, su Android e su iOS.

Provatela e poi condividete con noi le vostre impressioni.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.