back to top

“Avanti i prossimi”, largo ai giovani nel mondo del lavoro

Data:

Appuntamento oggi a partire dalle 15,30 dal Maxxi di Roma in diretta sul web “a rete unificata”, centinaia di giovani a confronto con imprenditori e amministratori si interrogano sul mondo del lavoro per le nuove generazioni. Il meeting è promosso dalla Rete per l’Eccellenza Nazionale RENA.

Avanti i prossimiOltre i luoghi comuni, per esplorare le possibilità di crescita del nostro Paese e le opportunità che offre alle nuove generazioni. La Rete per l’Eccellenza Nazionale lancia a Roma “Avanti i prossimi”. Venerdì 11 novembre dalle ore 15.30 presso il Maxxi di Roma centinaia di giovani si confronteranno con imprenditori, amministratori, docenti, economisti e esperti di nuove tecnologie sulle azioni necessarie per superare gli ostacoli allo sviluppo e all’affermazione delle giovani generazioni nel mondo del lavoro.

L’evento sarà trasmesso in diretta “a rete unificata” su Progetto-rena.it, su Altratv.tv e su centinaia di  web tv, blog e video blog, micromedia iperlocali del network. Ad oggi in streaming live anche su CorrieredellaSera.it, Wired.it, Agoravox, Careertv.it. Ad aprire il meeting: Gianni Alemanno (Sindaco di Roma) e gli interventi istituzionali. A seguire “Chi te lo fa fare”, panel dedicato alle possibilità e agli sforzi necessari per conquistare una professione adeguata alle proprie aspirazioni. Ne parleranno Fabio Pammolli (IMT), Fabio Sciarrino (Università La Sapienza) e Manfredi Catella (Fondazione Riccardo Catella) moderati da Frediano Finucci (La7). Sul sistema clientelare che affligge il mondo del lavoro è incentrato “Mi Raccomando” con Nerio Alessandri (Technogym), Ilaria Lani (Cgil) e Riccardo Donadon (H-Farm). Modererà Giovanni Floris (Ballarò). Alla necessità di valorizzare maggiormente il ruolo dei dipendenti pubblici è dedicato l’ultimo panel del pomeriggio: “Pubblico pagante”. A confronto sul tema Emma Bonino (Vice-presidente del Senato della Repubblica), Corrado Passera (Intesa Sanpaolo), Rita Barbera (casa circondariale Ucciardone). Modererà Giampaolo Colletti (Altratv.tv e Wwworkers). A chiudere l’evento l’intervento del Presidente di RENA Alessandro Fusacchia.

Meeting partecipato e “social”: sul sito del progetto Rena tutti potranno rispondere a quattro domande aperte sui luoghi comuni riferiti al nostro Paese, caricare immagini e foto che rappresentano il proprio modo di vedere gli italiani di domani, condividere con gli amici le immagini caricate da altre persone e inviare sette parole che descrivono l’Italia. Foto e testi contribuiranno alla raccolta di “messaggi da mandare alle nuove generazioni” che verrà arricchita in occasione del dibattito pubblico dell’11 novembre.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.