back to top

“Basta il Pensiero”, la charity è social con Donnamoderna.com

Con una nuova e divertente Facebook app si condividono regali virtuali e si contribuisce alla ricerca della Fondazione IEO: perché è il pensiero che conta. E’ una bella iniziativa di Donnamoderna.com che sosteniamo

donnamoderna.com - basta il pensieroOrmai il Natale è alle porte, è tempo di regali e molto spesso non si sa cosa comprare oppure si rischia di comprare delle cose apparentemente poco utili. Allora è il caso di sostenere questa iniziativa di cui vi parliamo oggi, “Basta il Pensiero“, lanciata da Donnamoderna.com. L’idea è tanto semplice quanto efficace. Questo Natale, con l’app “Basta il pensiero”, direttamente da Facebook potrete inviare un pensiero ai vostri amici, condividendo con loro una lista di regali virtuali selezionati da Donnamoderna.com, e invitarli a fare altrettanto, allo scopo di scatenare una vera e propria catena di charity virale.

Più regali saranno “scartati” con un click, prima Donnamoderna.com riuscirà a sostenere la Fondazione Istituto Europeo di Oncologiaogni 5 pacchetti aperti, infatti, Donnamoderna.com regalerà 1 euro alla FIEO per la ricerca contro il tumore al seno, con un aiuto fino a 5 mila euro.

La FIEO utilizzerà i fondi per promuovere un innovativo studio pilota, guidato dal Dottor Fedro Alessandro Peccatori (Direttore Unità di Fertilità e Procreazione in Oncologia – IEO) che si prefigge di valutare l’efficacia del Counseling in Oncologia.

A fianco dell’Istituto Europeo di Oncologia dal 1993, la Fondazione raccoglie fondi per contribuire alla formazione e allo sviluppo della ricerca clinica e sperimentale e in particolare si adopera per:

  • diffondere le conoscenze circa le cause, le opere di prevenzione e le terapie delle malattie oncologiche;
  • provvedere all’assistenza e alla riabilitazione fisica e psichica delle persone colpite da tumore;
  • garantire la formazione ed il perfezionamento del personale destinato all’assistenza medica e paramedica ed alla riabilitazione delle persone colpite da tumore.

Quindi non vi resta altro che andare su app.facebook.com/bastailpensiero e partecipare! I tuoi pensieri sono preziosi.

Potete sostenere l’iniziativa anche cambiando i tuoi avatar su Facebook e Twitter con il Twibbon creato ad hoc: https://twibbon.com/join/Basta-il-Pensiero.

Potete anche twittare ll’iniziativa usando l’hashtag #bastailpensiero e la mention @donnamoderna.

Insomma, ci sono tanti modi per sostenere questa bella iniziativa, ma soprattutto avete adesso un’idea di come fare un regalo che sia utile perchè, è proprio il caso di dirlo, “Basta il Pensiero“!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.