back to top

CNA NeXT 2012, il Festival dell’Intelligenza Collettiva

Si terrà a Roma, 26 e 27 Ottobre 2012, CNA NeXT 2012, il Festival dell’Intelligenza Collettiva, presso il Teatro Palladium. L’iniziativa giunta alla terza edizione è promossa ed organizzata dai giovani imprenditori di CNA. Tema di quest’anno “I Motori”

cna_next2012

Il Festival dell’Intelligenza Collettiva è inserito all’interno di CNA NeXT (www.cnanext.it), il contenitore per le iniziative de-istituzionali dei giovani imprenditori di CNA; un luogo per raccontare storie, assorbire idee, diffondere passioni; un laboratorio dove far crescere ed elaborare progetti e prospettive. CNA NeXT è un insieme di eventi in giro per l’Italia, organizzati dai giovani di CNA sia a livello nazionale che territoriale. Ci si incontra per essere ispirati, per stimolare, per raccontare. CNA NeXT cerca di acquisire le idee rivoluzionarie che spuntano ovunque nel mondo, per contribuire a costruire una classe imprenditoriale preparata e coraggiosa affinché i futuri imprenditori, i nuovi artigiani e i nuovi creativi, i digital makers siano visionari e responsabili. Tema di questa edizione è “I Motori”, motori di ricerca, di conoscenza, di innovazione, di cultura, di sviluppo, elementi che da sempre caratterizzano il mondo delle micro-piccole e medie imprese.

L’evento intende fornire spunti per aiutare a comprendere le nuove mappe, la modifica degli assetti economici, intende supportare nell’individuazione dei differenti nodi strategici sui quali costruire la nuova economia. Si parlerà di societing, di sinergie, di nuovi modi di fare impresa, di tendenze economiche e di futuro, perché come recita il claim della rassegna:

il futuro non è più quello di una volta.

La direzione scientifica è affidata ad Alex Giordano, uno dei massimi esperti internazionali di Social Innovation; interverranno, tra gli altri, Adam Ardvisson, riconosciuto come massimo esperto mondiale di P2P Economia ed Open Innovation, Derrick De Kerckhove il cui lavoro su Media, Internet e intelligenza connettiva lo ha reso uno dei più autorevoli teorici della comunicazione, Salvatore Iaconesi passato alla ribalta dei media internazionali per una performance di “artigianato biologico estremo”,  Riccardo Veno, Stefano Casciani e molti altri.

Tra gli ospiti d’eccezione il “futurologo” Bruce Sterling e Ted Polhemus, una delle figure più autorevoli del fashion system mondiale. All’evento parteciperanno anche il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Francesco Profumo ed il Ministro dello Sviluppo Economico Corrado Passera.

Interverrà inoltre Luca Argentero, istrionico ed intelligente artista, insieme ad altri numerosi personaggi del mondo dello spettacolo che racconteranno delle storie di giovani imprenditori sceneggiate dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco.

Parteciperà anche il maestro e premio Oscar Nicola Piovani che incontrerà il Mister per eccellenza, l’uomo dell’intelligenza di squadra e dei duri allenamenti, dell’integrità calcistica, Zdenek Zeman in un dibattito dal contenuto inusuale: “L’etica della moltitudine: dalla squadra all’orchestra”.

L’approccio dell’evento sarà quello dell’infotainment, che mescola il trasferimento di contenuti importanti in una forma di spettacolarizzazione del contenuto stesso.

La partecipazione è assolutamente gratuita ed è aperta a tutti, bisogna solo registrarsi a questo link http://cnanext2012.eventbrite.it/

Qui il Programma delle due giornate.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.