back to top

Ecco l’occasione per la tua grande idea #Appathon2015

Data:

Al via la seconda edizione di Appathon, l’hackaday che amplia ancora i suoi confini. Infatti questa edizione di terrà in Italia, Germania e Austria. Due giorni, il 7 e 8 novembre prossimi, durante i quali web developer, designer e marketing specialist si cimenteranno ad ideare app e soluzioni. Montepremi da 50 mila euro.

Parliamo spesso di startup, di idee innovative, di provare a realizzare qualcosa di concreto mettendosi in gioco. E’ uno degli argomenti che ci interessa soprattutto perchè la tecnologia, l’innovazione e il digitale offrono occasioni e opportunità a tutti per provare a realizzare il proprio progetto e la propria idea. Ma proprio perchè si tratta di progetti iniziali, in cui spesso esiste una grande idea, un grande progetto, ma poi manca anche la stessa capacità di comunicare, di raccontare, elemento essenziale affinchè altri si accorgano dell’idea e possano aiutare a fare crescere quel progetto. Ecco che a questo punto vale la pena fare proprio quel passo ulteriore per cercare di farsi valere.

Quello di cui vi parliamo oggi è proprio un’occasione per tutti coloro che vogliono fare questo percorso. E allora è il caso di prendere nota.

startup-idea-appathon-2015

Dopo il grande successo ottenuto con la prima edizione, prende il via Appathon 2015, l’hackathon che si terrà il 7 e 8 novembre prossimo che quest’anno avrà ancora di più una dimensione internazionale. Hackathon è l’unione di due parole che sono hacker e marathon. E’ quindi un termine con cui indicare il virtuosismo dell’hacker e il fatti che questa fase ha una durata che va da un giorno ad una settimana.

In questa nuova edizione di Appathon 75 team di web developer, designer e marketing specialist si cimenteranno ad ideare applicazioni e idee. Parliamo quindi di un evento che unisce diversi ambiti e quindi diversi elementi che vanno considerati quando ci si cimenta in un progetto che non vuole essere solo ragionare sull’idea tecnologica, ma trovare anche soluzioni di marketing e comunicazione. Aspetti questi ultimi che spesso mancano.

appathon-2015-big-idea startup

Come dicevamo, Appathon 2015 avrà una dimensione ancora più internazionale e quindi in Italia e Austria si ragionerà sui pagamenti digitali con una sfida sul Customer Centric Wallet, e poi ogni Paese avrà due temi specifici:

  • in Italia i team si affronteranno su social media customer services e servizi a valore aggiunto;
  • in Austria saranno impegnati su advisory e wealth planning;
  • in Germania lavoreranno su wearables & mobile banking, digital private banking e servizi premium.

Il tempo a disposizione è di 24 ore.

Le migliori APP verranno premiate con un montepremi complessivo di oltre 50.000 euro e numerosi premi speciali come stage, licenze software e partecipazioni a corsi di digital innovation.

Ma c’è di più, perchè oltre al contesto internazionale e all’ampio spettro dei temi toccati, la capacità creativa e innovativa dei concorrenti sarà chiamata a confrontarsi con due ulteriori livelli di profondità:

  • Alcune delle app dovranno poter essere utilizzate su wearable device, in particolare Apple Watch e Samsung Gear
  • In Italia e Germania, le app potranno essere sviluppate con l’utilizzo delle cosiddette API (Application Programming Interface) ovvero dei codici di programmazione che consentono di sviluppare un vero e proprio prototipo dell’app.

Allora, a questo unto non vi resta che recarvi sul sito appathon.eu/it/applynow e registrarvi. Noi continueremo a tenervi aggiornati sugli sviluppi e sulle novità.

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.