back to top

Facebook, compleanno con 400 milioni di utenti

Facebook ieri ha compiuto 6 anni e ha superato, a livello mondiale, i 400 milioni di utenti registrati. Un bel risultato e un bel regalo per Mr. Zuckerberg.

Proprio ieri, 4 Febbraio, Facebook ha festeggiato i suoi sei anni. Infatti l’avventura di Mark Zuckerberg cominciò esattamenmte il 4 febbrazio 2004 quando lo stesso facebook veniva concepito come un network solo per gli studenti di Harvard. A distanza di sei anni Facebook ha macinato tutto ciò che si è trovato sulla sua strada. Ha letteralmente modificato e cambiato un certo modo di vivere il web fino a quel momento, e ancora oggi. Parlare di social network non ha senso se non ci si riferisce al sito di Zuckerberg.

E in più, nel giorno del compleanno arriva la notizia, tra l’altro data dallo stesso Zuckerberg, che il sito ha superato i 400 milioni di iscritti. Un mare di persone che ogni giorno usa facebook per scambiarsi messaggi, per veicolare messaggi, comunicazioni, per condividere momenti.Fra quanto tempo si raggiungeranno i 500 milioni? Questione di mesi.

Facebook in Italia

Anche nel nostro paese facebook ormai è più che una realtà consolidata e tanti sono gli italiani che ne fanno uso. Secondo una stima che ne da lo stesso sito dovrebbero essere ad oggi poco più di 14 milioni di italiani iscritti. Un bel numero anche questo e sono sicuro che crescerà ancora. Può piacere o no ma facebook anche da noi ha la sua bella fetta di pubblico.

(via mashable; l’immagine in alto è stata presa da mashable)

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

  1. eh in Italia quasi il 23% della popolazione ha un account…se ci pensi è tantissimo…togli gli over 60/65 e gli under 13/14 e al percentuale lievita!

    saluti franz

  2. In effetti il dato nell’immagine che riporta oltre 14 milioni di iscritti riguarda tutte le età. Dai 18 anni in su gli iscritti sono 11 milioni e mezzo. Ed è vero quello che dici e cioè che la tendenza in Italia, ma non solo, è che gli iscritti sono dell fascia di età compresa tra gli over 30 e gli under 60, più o meno. Un dato interessante su cui riflettere. Ciao Andrea!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.