back to top

Google celebra la Festa della Repubblica

In occasione della Festa della Repubblica, di cui oggi si festeggiano i 65 anni, anche Google ha voluto associarsi dedicando, come fa di solito, un logo in homepage con le Frecce Tricolori.

Google 2 giugno - Festa della Repubblica

Come ormai capita da un pò di tempo, anche Google tiene a celebrare eventi importanti che riguardano il nostro paese. E lo fa personalizzando il doodle in homepage, dedicandolo all’evento della giornata. In occasione della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno, il logo del più popolare motore di ricerca, nella versione italiana, viene raffigurato con un passaggio delle Frecce Tricolori, dal quale viene fuori il classico fumo tricolore. Ormai da tempo Google ama celebrare gli eventi e i personaggi importanti di ciascun paese dove esiste una versione del motore di ricerca localizzata, praticamente in tutto il mondo. Quest’anno la Festa della Repubblica cade nel 150° dell’Unità d’Italia e infatti oggi a Roma saranno presenti diversi capi di stato che parteciperanno ai festeggiamenti.

E’ doveroso ricordare che la Festa della Repubblica Italiana viene celebrata il 2 giugno per ricordare la nascita della Repubblica. Infatti, il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati alle urne per esprimersi su quale forma di governo, monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia diventava Repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati.

Prima della fondazione della Repubblica, la festa nazionale italiana era la prima domenica di giugno, anniversario della concessione dello Statuto Albertino.

Con la legge 5 marzo 1977, n.54, soprattutto a causa della congiuntura economica sfavorevole, la Festa della Repubblica fu spostata alla prima domenica di giugno. Solamente nel 2001 su impulso dell’allora Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, il secondo governo Amato, con la legge n. 336 del 20 novembre 2000, riportò le celebrazioni al 2 giugno che divenne nuovamente festivo.

Oggi, come dicevamo, in occasione della Parata e per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, saranno presenti a Roma circa 80 delegazioni diplomatiche guidate da altrettanti capi di stato e di governo. Ad indicare l’impportanza e la solennità di una giornata come questa. Saranno presenti, tra gli altri, il Presidente Medvedev per la Federazione Russa, il Vice Presidente Xi JinPing per la Repubblica Popolare Cinese e Joe Biden, Vice Presidente degli Stati Uniti. Qui il programma completo dei festeggiamenti.

Buona Festa a tutti!

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.