back to top

IGTV non ha convinto del tutto, ecco Instagram Video

I video su Instagram da oggi avranno un unico luogo, si chiama Instagram Video. Di fatto, IGTV in questi tre anni non ha convinto molto, era stata presentata come alternativa a YouTube, ma così non è stato.

IGTV è stata l’ultima funzionalità lanciata da Kevin Systrom nel giugno del 2018, quando ancora ricopriva il ruolo di CEO, oltre ad essere il co-fondatore di Instagram insieme a Mike Krieger. I due, infatti, lasceranno la società, acquisita da Facebook, tre mesi più tardi. IGTV avrebbe dovuto rappresentare la svolta di Instagram verso il formato tv, ma, forse, troppe limitazioni, nella durata, nei formati e nello stesso utilizzo, e così non è stato.

Allora Instagram, il giorno dopo il grande black-out che ha colpito la stessa app e tutte quelle della famiglia Facebook, lancia Instagram Video che altro non è che una tab all’interno della quale vengono raccolti i video condivisi nel feed e i video condivisi attraverso IGTV. Si tratta quindi di una nuova sezione e di un nuovo formato. I video destinati al feed possono avere anche una durata fino a 60 minuti, prerogativa prima permessa solo su IGTV.

IGTV instagram Video franzrusso

Il modo di caricare video per il feed o per IGTV resterà come prima: cliccando sul simbolo + nell’angolo in alto a destra nella home page di Instagram e selezionando “Pubblica”.

La nuova tab Instagram Video sarà quindi il luogo dove vedere i video condivisi sull’app e renderà più semplice per gli utenti trovare i contenuti dei creator che solitamente seguono. Guardando un video su Instagram, gli utenti possono toccare qualunque punto del video per visualizzarlo a schermo intero; inoltre, c’è sempre la possibilità di scorrere per scoprire nuovi contenuti interessanti.


Presto Instagram introdurrà nuovi insight per permettere ad aziende e creator di poter comprendere meglio le performance dei video e dei post sul feed.

Con l’introduzione di Instagram Video, le inserzioni di IGTV si chiameranno inserzioni video in-stream di Instagram. I creator abilitati potranno ancora monetizzare i contenuti di lunga durata, e i brand potranno raggiungere il pubblico coinvolgendolo con contenuti lunghi. Le aziende interessate a promuovere i propri video per raggiungere più utenti, potranno pubblicare video non superiori ai 60 secondi.

Instagram quindi riprova a rilanciare il formato video provando ad entrare in concorrenza con YouTube, l’obiettivo per cui era stata lanciata IGTV. Senza dimenticare che TikTok continua a crescere, nonostante si provi a copiarne le funzionalità.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.