Ipsos ha presentato oggi a Milano presenta i risultati di “The Most Influential Brands”, indagine condotta a livello globale sulle marche più influenti. In Italia i dati del sondaggio condotto rivelano che Google è il brand più influente, seguito da Amazon e Facebook. Nutella è quinta e Parmigiano Reggiano è nono.
Sono stati presentati oggi, 23 giugno 2016, a Milano, i dati della ricerca globale di Ipsos, leader mondiale nel settore delle ricerche di mercato, dal titolo “The Most Influential Brands“. La ricerca condotta in 21 paesi, Italia compresa, è molto interessante per comprendere come le marche influenzano la nostra vita quotidiana. I dati che stiamo per vedere insieme riguardano ovviamente il nostro paese e sono il risultato di un’indagine condotta su un campione di 2 mila utenti adulti. Gli intervistati sono stati invitati ad esprimere la loro opinione sulla base di un panel di 100 brand selezionati in base a quote di mercato, investimenti pubblicitari e rilevanza complessiva sullo scenario nazionale. Gli elementi presi in considerazione per arrivare a individuare il brand più influenti sono cinque, e sono: Trust (fiducia, affidabilità), Engagement (coinvolgimento), Corporate citizenship (impegno e ruolo sociale), Leading edge (innovazione, capacità di far tendenza), Presence (presenza).
Non è un caso che i brand che appartengono al mondo della tecnologia, del web e dei social media siano ai primi posti, è la dimostrazione esatta di quello che è la realtà di oggi. E poi ci sono anche quei marchi che caratterizzano molto il legame che gli utenti hanno con alcuni brand di casa nostra. Ma vediamo insieme subito la classifica delle 10 marche più influenti in Italia – #MibIT16:
Google
Amazon
FaceBook
Samsung
Nutella
Microsoft
eBay
Apple
Parmigiano Reggiano
You Tube
I Brand Digital tra i più influenti anche in Italia
Notate come Google sia il brand più influente in Italia, il brand di Mountain View conferma anche nel nostro paese la sua influenza che già dimostra a livello globale. Al secondo posto troviamo Amazon, il colosso e-commerce fondato da Jeff Bezos; al terzo troviamo Facebook, il social network fondato da Mark Zuckerberg, tra l’altro una delle aziende che vale di più, in termini di capitalizzazione, al mondo.
Nella classifica sono presenti anche brand italiani, storici, che caratterizzano proprio quel legame che da sempre lega gli utenti italiani con questi marchi. Fanno appunto parte un po’ della nostra tradizione e fanno parte, e non affatto un caso, del grande mondo del Food. E sono Nutella (5) e Parmigiano Reggiano (9).
Brand e Generazioni
Dalla ricerca di Ipsos emerge la differenza di percezione tra le generazioni (Boomer, Generazione X, Millennial) così come, complessivamente, l’importanza dominante del livello di Coinvolgimento/Engagement (34%), seguito dalla capacità di essere un Fenomeno d’Avanguardia nel proprio campo/Leading Edge (26%), l’Affidabilità/Trust (21%), la Responsabilità Sociale/Corporate Citizenship (14%) e, infine, la Presenza/Presence (5%).
Di conseguenza, cambiano gli equilibri da settore in settore:
la responsabilità sociale pesa per il 20% nell’Energia mentre è solo all’1% nelle Telco e al 7% nei Media;
il livello di coinvolgimento è massimo (51%) per le Telco e ancora al 39% per i Media, ma più basso negli altri settori;
essere un fenomeno d’avanguardia è al 38% nel Digital & Social ma solo al 21% nelle Telco, dove il secondo fattore determinante è la Presenza.
Jennifer Hubber, CEO Ipsos Italia
Ogni giorno ciascuno di noi interagisce con le marche per soddisfare le proprie esigenze e motivazioni, così come i desideri e le aspirazioni. Alcune marche riescono più di altre a creare un forte legame con i consumatori arricchendo con molteplici sfaccettature piene di significato il mero rapporto funzionale con il prodotto o servizio che rappresentano” – commenta Jennifer Hubber, CEO Ipsos Italia – “Non a caso sono marche che entrano in modo prorompente nel nostro quotidiano e che sono in grado di influenzare in modo profondo i nostri stili di vita e i nostri comportamenti”.
La classifica dei 100 brand più influenti in Italia
Dopo aver visto i primi 10 brand più influenti in Italia secondo la ricerca di Ipsos Italia, vediamo la classifica completa che vede i 100 brand al completo.
11. Barilla 12. Ferrero 13. Mulino Bianco 14. IKEA 15. Visa 16. Ryanair 17. Coop 18. Kinder 19. Rai 20. Vodafone 21. Poste Italiane 22. Groupon 23. MasterCard 24. Lavazza 25. Coca-Cola 26. Disney 27. Mediaset 28. TIM 29. Decathlon
Guardano un po’ nel dettaglio la classifica dei 10 brand più influenti in Italia, Ipsos evidenzia che per Google uno dei punti di forza il fatto di essere all’avanguardia e l’affidabilità. Il marchio viene associato alla grande Innovazione che ha saputo imprimere e al grande futuro che ha davanti. Anche per Amazon vale il discorso di essere marchio all’avanguardia e affidabile, gli viene riconosciuto il valore di aver cambiato i comportamenti delle persone in relazione agli acquisti. I punti di forza del celebre social network, Facebook, sono la percezione di fenomeno d’avanguardia e l’elevato livello di coinvolgimento.
Per restare sui brand italiani, anche per Nutella si parla di brand all’avanguardia e affidabile, e viene riconosciuto per la sua presenza pervasiva, sia in termini di investimenti pubblicitari che di capillarità distributiva ed utilizzo quotidiano. Per quanto riguarda Parmigiano Reggiano, i fattori determinanti sono l’affidabilità e la responsabilità sociale. Una marca consolidata, di uso quotidiano, fidata, in cui si crede e che si raccomanda volentieri.
Questi i dati di questa ricerca interessante sui brand più influenti nel nostro paese. E voi che ne pensate? Riconoscere i vostri marchi in questa classifica?
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
[…] nel nostro paese, e le tre posizioni al vertice restano invariate rispetto allo scorso anno (qui la ricerca del 2016). Ma quello che è interessante notare è che Facebook è in calo di tre posizioni, posizionandosi […]
Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.
Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.
La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.
[…] nel nostro paese, e le tre posizioni al vertice restano invariate rispetto allo scorso anno (qui la ricerca del 2016). Ma quello che è interessante notare è che Facebook è in calo di tre posizioni, posizionandosi […]