back to top

INGV, Open Day sui terremoti per allontanare le teorie di Bendandi

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha trasformato la giornata di oggi, caratterizzata dalla, per fortuna, mancata previsione di Bendandi di un terremoto a Roma, in un Open Day dedicato ai terremoti con canali aperti in rete su Youtube e Freerumble.

Come tutti sappiamo, la giornata di oggi è stata caretterizzata da quelle che dovevano essere le previsioni di Raffaele Bendandi, ossia di un devastante terremoto a Roma nella giornata dell’11 maggio 2011. Per fortuna, questo terremoto non c’è stato, anche se da ormai qualche giorno il mondo scientifico ha sempre tenuto a precisare l’infondatezza delle teorie di Bendandi. Ma, nonostante tutte le rassicurazioni, oggi molti romani hanno preferito allontanarsi dalla città. L’INGV ha così trasformato la giornata di oggi in Open Day, un’occasione per tutti i romani e non solo per assistere a tutte le fasi di gestione di un terremoto. Una giornata all’imsegna della divulgazione e della conoscenza che è possibile vederne i contributi sul canale ufficiale dell’IGNV su Yuotube e su Freerumble.

Circa duemila romani hanno invaso l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nella speranza di scampare il terremoto che non c’è stato. Insegnanti, studenti, mamme con passeggini, nonni, cittadini laziali hanno trasformato l’ansia della funesta previsione sismica in un’occasione di divertimento e di studio. A loro disposizione una squadra di quaranta ricercatori e tecnici altamente qualificati, che hanno spiegato come si verifica un terremoto, mostrando su modellini animati della crosta terrestre come le onde sismiche vengono registrate dagli strumenti al fine di elaborare le caratteristiche fondamentali: energia liberata dal sisma, epicentro, ipocentro, ecc..

Sono stati proiettati filmati sui fenomeni geodinamici che tengono in continuo movimento il nostro Globo, non solo terremoti, ma le grandi forze che spostano le placche terrestri e che generano anche l’attività vulcanica.

Graditissima da parte degli studenti la grande quantità di materiale didattico a disposizione su tutti gli argomenti della Scienza della Terra.

Per la curiosità dei numerosi colleghi, sia romani che di media stranieri, che hanno partecipato all’evento, l’Italia sismica comunque ha offerto le sue prestazione: anche oggi sono stati registrati, come tutti i giorni, 37 terremoti in tutta Italia, di magnitudo non superiore a 3 della scala Richter.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.