back to top

Al via Maker Faire Rome 2014 con la Opening Conference [Live Streaming]

maker-faire-rome-2014

E’ il giorno della Opening Conference della Maker Faire Rome 2014 che trasmettiamo in live streaming qui sul nostro blog. “Let’s Make! (A Better World)” è il titolo della giornata che sarà condotta da Riccardo Luna, Digital Champion del governo italiano. Tra gli speaker di fama internazionale Massimo Banzi, co-fondatore del progetto Arduino, e Dale Dougherty, guru e fondatore del movimento dei maker

Prima giornata di diretta live dalla Maker Faire Rome 2014 che oggi si apre con la Opening Conference. Trasmetteremo tutta la giornata a partire dalle ore 9 e fino alle ore 17.30. “Let’s Make! (A Better World)” è il titolo della giornata che sarà condotta Riccardo Luna, Digital Champion del governo italiano. Tra gli speaker di fama internazionale, oltre a Massimo Banzi, co-fondatore del progetto Arduino, e Dale Dougherty, guru e fondatore del movimento dei maker: lo scrittore e attivista Cory Doctorow, l’astronauta Samantha Cristoforetti che pochi giorni dopo partirà per una lunga missione spaziale portando con sé molti strumenti da maker, l’economista Mariana Mazzucato, che spiegherà perché anche questa “rivoluzione senza permesso” ha bisogno di uno Stato innovatore, Glenn Green, il chirurgo toracico che ha impiantato una trachea stampata in 3D ad un paziente di sole sei settimane di vita, e l’artista cyborg Neil Harbisson. A questo link l’elenco completo dei relatori.

Questo il programma completo della giornata:

PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Sessione mattutina (9:00 – 12:00)

Stefano Venditti – Presidente di Asset Camera
Kathleen Doherty – Deputy Chief of Mission, US Embassy

Keynote speech
Samantha Cristoforetti
Cory Doctorow

Anjan Contractor
Lynette Kucsma
Vaiva Kalnikaite

Ellen Jorgensen
Austin Erle
Michael Mc Alpine
Glenn Green

Oriana Persico e Salvatore Iaconesi
Aysegul Ildeniz –  Intel
Gaspare Rumeo
Massimo Banzi
Jacopo Loredan (Premio Focus)
Mario Vigenitni

Sessione pomeridiana (14:00 – 17:00)

Teamdare performance

Keynote speech
Dale Dougherty
Mariana Mazzucato

Eric Pan
John Dimatos
Roberto Cingolani
Stefan Elfwing
Ivan Owen

Isaac Brown
Arturo Vittori
Niyondiko Gérard & Dembélé Moctar
Matteo Ferroni
Lauren Anne Kroo

Neil Harbisson
Abbey Liebman
Francesca Rosella & Ryan Genz
Pranish Kumar

Teamdare performance

Domani, nuovo appuntamento dalla Maker Faire Rome 2014 e vi invitiamo a seguirla insieme a noi. E non dimenticate l’hashtag #MFR14!

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.