back to top

Olio Sasso celebra sul web le sue 150 primavere

Data:

Il grande marchio italiano Olio Sasso in occasione dei suoi 150 anni di storia ha ideato un contest creativo sul web, attraverso il quale chiunque con una foto poteva condividere la sua idea di Primavera. Oggi le 10 migliori foto caratterizzeranno l’edizione limitata della storica latta d’olio di quest’anno

Olio Sasso - 150 PrimavereNon capita spesso segnalarvi occasioni in cui il web incontra un grande marchio italiano. Quindi quando succede non esitiamo a parlarvene con interesse ed entusiasmo. E’ il caso dello storico marchio Olio Sasso, che tutti noi conosciamo, che per celebrare i suoi 150 anni, 1860-2010, sceglie la rete come strumento di condivisione attraverso la forma d’arte che più ci è vicina e ci appassiona, come appunto è la fotografia. L’iniziativa è stata denominata “150 Primavere con Sasso, 1860-2010“, nata inizialmente come mostra fotografica itinerante con le varie interpretazioni della Primavera, allo scopo di portare in giro per l’Italia i valori che da sempre caratterizzano il marchio, come gioia, risveglio e leggerezza. E la stessa mostra è terminata sulla rete, su flickr, con la creazione di una galleria fotografica user generated su un canale dedicato.

Su questa pagina sono state poi raccolte tutte le foto che man mano gli utenti inviavano, arrivando a registrare ad oggi, circa 600 iscritti, per un totale di circa 1700 foto. 

Una giuria composta da professionisti della comunicazione ed esperti di fotografia dell’Agenzia Contrasto ha selezionato dieci foto fra le migliori caricate dagli utenti fino al 28 febbraio 2010.

Gli utenti selezionati sono stati contattati prima con un messaggio su Flickr, poi tramite mail e ognuno di loro ha risposto con entusiasmo ed emopzione fornendo la foto sapendo che presto l’avrebbe vista stampata in edizione limitata sulla storica latta d’Olio Sasso . Tutti i partecipanti riceveranno in regalo 5 latte con la loro foto “in bella mostra”.

E in questi giorni le lattine con le dieci foto in edizione limitata sono disponibili sugli scaffali delle principali catene di grande distribuzione.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.