back to top

Organismi, il Festival dell’Intelligenza Collettiva a Bologna

Al via a Bologna la seconda edizione di CNA Next. Giovani imprenditori tra rete e nuove economie con Jimmy Wales, fondatore di Wikipedia. E’ possibile seguire l’evento in diretta web su “A rete unificata”

Organismi-CNA-NeXT-2011È assolutamente da non perdere l’appuntamento di quest’anno con CNA NEXT, la kermesse di venerdì 14 e sabato 15 ottobre in programma al teatro Comunale di Bologna e promossa dai Giovani Imprenditori di CNA. La due-giorni è dedicata all’imprenditoria, all’economia e alla Rete. Centinaia di imprenditori si interrogheranno con giornalisti, docenti, economisti e esperti di nuove tecnologie sul futuro del Paese e sul ruolo delle nuove economie digitali.

Il meeting si ispira ai principi della biologia. “Organismi: il Festival dell’intelligenza collettiva” è uno spazio di idee, studi, esperienze, bisogni, un laboratorio dove far nascere ed elaborare prospettive attraverso un confronto all’insegna della massima “biodiversità”. Perché “tutte le intelligenze parcellizzate e non connesse sono sprecate”. In apertura l’attesissimo intervento di Jimmy Wales (fondatore di Wikipedia). A seguire don Luigi Ciotti (fondatore di Libera), Enrico Giovannini (Presidente Istat), Andrea Segrè (Università di Bologna), Cuno Jakob Tarfusser (Giudice della Corte Penale internazionale), Aldo Bonomi (Direttore Aster), Domenico De Masi (Università La Sapienza), Luca Iaia (coordinatore CNA Giovani), Sergio Silvestrini (Segretario generale CNA), Andrea Di Benedetto (Presidente CNA Giovani Imprenditori), il collettivo Wu Ming. Sabato 15 ottobre, in programma le tavole rotonde “Una lettera all’Italia: esperimento di intelligenza collettiva”, “Una nuvola di informazioni: comunicare nell’era della rete”, “Organismi culturali: patrimonio di generazioni”. A chiudere, l’intervista doppia con Ivan Malavasi (Presidente CNA) e Andrea Di Benedetto (Presidente CNA Giovani Imprenditori). Modera Antonino Monteleone (La7).

Per chi non potrà essere fisicamente a Bologna l’evento sarà trasmesso in diretta sul web “a rete unificata” grazie al network delle micro web tv italiane Altratv.tv. Così le intelligenze collettive scorreranno anche in Rete venerdì 14 ottobre dalle 14 alle 19 e sabato 15 ottobre dalle 9.30 alle 13.30. Per la prima volta l’assemblea sarà trasmessa in live streaming su Cnanext.it, su Altratv.tv, sulle micro web tv italiane e sui network editoriali. Sarà possibile interagire online attraverso la pagina Facebook dell’evento o twittando con gli hastag #cnanext2011, #organismi, #cnanext2.

Qui potete consultare l’intero Programma CNA NeXT 2011.

Ci vediamo lì?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.