back to top

Passaggio.it, il carpooling arriva su facebook

Passaggio.it lancia in Italia la prima applicazione dedicata all’auto di gruppo. L’integrazione del social network offre un’opportunità in più per fare carpooling in sicurezza.

Da oggi Passaggio.it, il più grande portale italiano di carpooling in Europa, offre il suo servizio anche quale applicazione facebook. Incorporando le funzionalità del social network, l’applicazione consente di trovare od offrire un passaggio via facebook ed accedere a più informazioni sul potenziale compagno di viaggio visitandone il profilo facebook.

Inoltre, grazie ad una particolare opzione, gli utenti possono visualizzare tutte le offerte e/o richieste di viaggio dei propri amici e decidere se aggregarsi. Fare carpooling diventa così un’esperienza che nella rete crea interazione e legame ed acquista in sicurezza al di fuori d’essa, nella vita reale.

Per accedere all’applicazione di carpooling di passaggio.it, basta andare sulla fanpage del sito o direttamente a questo link. L’applicazione è semplice ed essenziale nelle sue funzionalità: nella homepage vengono visualizzati gli ultimi viaggi inseriti dagli utenti di passaggio.it aventi un account facebook. Ogni annuncio presenta informazioni su data, orario di partenza come anche un link ai dettagli del viaggio e dati di contatto ed uno al profilo facebook del viaggiatore.

Così come nel portale, l’utente può cercare un passaggio per la meta desiderata senza obbligo d’iscrizione e in modo gratuito fruendo di una delle banche dati di carpooling più grandi di Europa che dispone di più di 350.000 viaggi. Per offrire un passaggio, invece, occorre registrarsi. Una volta effettuata l’iscrizione, inoltre, cliccando su “passaggi dei miei amici”, appare una panoramica degli annunci di passaggio pubblicati dai propri amici su facebook.

Quella di passaggio.it è la prima applicazione di carpooling in Italia. L’idea nasce dal fatto che sulla fan page di passaggio.it gli utenti tendono spesso a pubblicare richieste o offerte di passaggio. Gli annunci su facebook perdono però la loro visibilità dopo poche ore; in più è sconsigliabile comunicare nel proprio post su facebook dati come indirizzo email e numero di cellulare.

Oltre a ciò il team di passaggio.it ha appurato che sul social network vi sono diversi gruppi di pendolari formatisi per fare carpooling ma, data la mancanza di un sistema di mediazione dei passaggi, la possibilità di trovare un compagno di viaggio è molto bassa.

L’applicazione di passaggio.it è dunque volta a fornire a tutti gli amanti del social network uno strumento gratuito e facile per fare carpooling in modo efficace e sicuro anche su facebook.

“Nei prossimi mesi l’applicazione facebook di passaggio.it” annuncia Daniela Mililli, responsabile dello staff di passaggio.it “verrà ulteriormente sviluppata. Vaglieremo soprattutto il feedback dei nostri utenti per decidere quali saranno le prossime funzioni da integrare.”

Con il lancio di quest’applicazione, passaggio.it apre la strada ad un nuovo modo di fare carpooling e mostra come i social networks possano fornire un valido sostegno allo sviluppo di una mobilità sostenibile per un mondo più verde e solidale.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1. http://www.avacar.it lo consiglio anche io. E’ differente dagli altri siti perché è un social network , e come ebay permette di dare un feedback al guidatore. Offre anche la possibilità di viaggi solo in “rosa” per sole donne. Lo proverò e vi farò sapere!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.