back to top

Red Bull Media House, nuova collezione video su Getty Images

Getty Images Images lancia la collezione “Red Bull Media House”. La nuova collezione propone contenuti video dagli angoli più estremi del pianeta. E sono davvero straordinari

Red-Bull-Media-HouseGetty Images ha annunciato il lancio di due nuove collezioni — la “Red Bull Media HouseCollection e la “Red Bull Media House” Select Collection — che comprendono rari contenuti video registrati negli angoli più remoti del pianeta. Basate sulla più moderna tecnologia visiva, le collezioni Red Bull Media House – disponibili in esclusiva tramite Getty Images – propongono riprese aeree, video in slow-motion e sequenze time-lapse con una combinazione tra contenuti visivi e funzionalità di imaging innovative. 

Le collezioni “Red Bull Media House” comprendono contenuti video ad alto tasso di adrenalina ripresi in luoghi nei quali si riesce a filmare solo raramente: per esempio scene aeree di zone inaccessibili del globo registrate da elicotteri dotati di cineprese HD Cineflex stabilizzate su giroscopio. Con questa collaborazione Getty Images estende la propria offerta video per fornire a produttori e creativi materiale mozzafiato di alta qualità.

Siamo lieti di collaborare con Red Bull Media House per offrire contenuti video high-end davvero esclusivi su Getty Images”, ha dichiarato Andrew Saunders, Senior Vice President of Creative Content di Getty Images. “Getty Images lavora costantemente per estendere la propria offerta di digital media e far sì che creatori di contenuti, produttori e pubblicitari possano accedere al materiale della migliore qualità; attraverso Red Bull Media House possiamo ora fornire accesso esclusivo ad alcune delle sequenze video più innovative, eccitanti e dense di avventura esistenti”.

Getty Images dispone attualmente di 1,4 milioni di video online nelle proprie collezioni creative ed editoriali. Per consultare le collezioni “Red Bull Media House” è possibile visitare www.gettyimages.com/redbullmediahouse .

Getty Images è presente a SMAU 2012, dal 17 al 19 ottobre presso FieraMilanoCity, Pad. 1 – Stand I 32.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.