back to top

Sanremo 2021, il racconto della prima serata su Twitter

Ecco il racconto della prima serata su Twitter di Sanremo 2021. Rispetto allo scorso anno, aumentano i contenuti condivisi, ma diminuiscono le interazioni.

Sanremo 2021 si presenta in tutta la sua particolarità, l’edizione senza pubblico con le poltrone rosse vuote dell’Ariston di Sanremo resteranno nella storia. L’edizione numero 71 del Festival della Canzone Italiana inizia la sua settimana più difficile con i cantanti che si misureranno con l’assenza del pubblico in sala, un elemento fondamentale che da sempre caratterizza la manifestazione canora. Ma a guardare i dati di ascolto televisivi non vi è stato il grande pubblico che ci si aspettava, o meglio, non si è riusciti a fare meglio dello scorso anno. Cosa, però, che è riuscita su Twitter.

Anche quest’anno possiamo fare le nostre, ormai classiche (è dal 2012 che le portiano avanti qui sul nostro blog), analisi su come il pubblico ha seguito e commentato la manifestazione attraverso Twitter, grazie sempre a Talkwalker che ci permette di farlo attraverso i suoi dati.

social media logo sanremo 2021 franzrusso.it

Sanremo 2021, aumentano i contenuti condivisi

E da quello che abbiamo notato subito è che la prima serata di Sanremo 2021 ha battuto la prima di Sanremo 2020. Infatti la prima serata di Sanremo 2021 ha fatto registrare, tenendo conto di #Sanremo2021 + #Sanremo21 + Sanremo71, 690.600 contenuti condivisi, contro i 580 mila dello scorso anno. Oltre 110 mila citazioni in più, il 19% in più, pur considerando solo Twitter. Lo scorso anno era stato +20%.

sanremo 2021 social media prima serata

Il seguito che andremo a vedere riguarderà, per ovvi motivi, Twitter che in questa prima serata diventa il canale principale in termini di citazioni, commenti e altro.

Sanremo 2021, diminuiscono le interazioni

Dal punto di vista del coinvolgimento invece il discorso si fa un po’ diverso. Il coinvolgimento è stato pari a 3,5 milioni di interazioni, mentre lo scorso anno erano state ben 6 milioni. Come a dire, è cresciuto il numero dei contenuti condivisi ma si è interagito di meno.

sanremo 2021 engagement social media

Sanremo 2021, cresce il pubblico femminile

Interessante osservare che dal punto di vista dell’età sia il dato sia rimasto uguale, infatti il 90% ha un’età compresa tra i 18-34 anni (49,2% i 25-34 anni). Mentre invece cresce la percentuale del pubblico femminile che ha commentato il Festival su Twitter, e su Twitter in particolare.sanremo 2021 social media genere

Sanremo 2021, evento globale

Prima di passare a vedere gli influencer della serata, gli account più coinvolgenti, vogliamo mostrarvi la mappa di calore delle attività su Twitter relative alla prima serata di Sanremo 2021. A vedere dalle fonti calore si tratta sempre di un evento che possiamo definire, senza esagerazione, globale:

mappa sanremo 2021 prima serata

Sanremo 2021, gli influencer della prima serata

Ed ecco i dati riferiti agli influencer, con Trash Italiano che si conferma ancora una volta con 184.500 interazioni totali (su 41 tweet condivisi).

sanremo 2021 social media influencer totali

Sanremo 2021, in contenuti più condivisi

Ed ecco una breve carrellata dei contenuti più condivisi, quello che totalizza più coinvolgimento è il tweet di @Fedez:

Ecco il nostro resoconto della prima serata di Sanremo 2021, grazie ai dati di Talkwalker. E voi state seguendo il Festival sui social media?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.