back to top

#ScrittoriInWeb, live streaming dal Festivaletteratura di Mantova

Data:

E’ iniziato ieri il Festivaletteraura di Mantova, il prestigioso festival dedicato al mondo della letteratura mondiale. E per questa edizione vogliamo proporvi di seguire insieme a noi da oggi l’evento in live streaming, grazie a Telecom Italia, con #ScrittoriInWeb e #Italiax10

Il Festivaletteratura di Mantova è ormai diventato uno di quegli appuntamenti imperdibili per tutti coloro che amano leggere ma anche incontrare e conoscere direttamente i propri autori preferiti, magari seguiti da anni e questa dunque può essere l’occasione giusta. Ma per tutti coloro che non possono essere lì fisicamente, ma allo stesso modo amanti e appassionati dei libri e della letteratura, grazie a Telecom Italia e alla sua parntnership con Festivaletteratura, vogliamo proporvi di seguire insieme a noi il live streamin con due manifestazioni davvero interessanti: #ScrittoriInWeb e #Italiax10.

Obiettivo di #ScrittoriInWeb è quello di coinvolgere in maniera interattiva anche il grande pubblico di Internet alla passione letteraria di autori noti ed emergenti. Gli incontri in programma, che trasmetteremo qui sul nostro blog in live streamingin, sono sei tra i principali di tutto il programma della manifestazione e vedono la partecipazione di:

ScrittoriInWeb-festivaletteratura-mantova

Tomaso Montanari e Salvatore Settis (oggi 5 settembre dalle 18,45)

nel loro “Articolo 9: arte e Costituzione” parleranno del rapporto che oggi intercorre tra cultura e una società moderna in continua trasformazione;

Alessandro Bergonzoni (oggi 5 settembre dalle ore 21,15)

condurrà il pubblico in un nuovo e surreale viaggio linguistico che avrà come punto di partenza il libro “L’amorte”

David Grossman con Giulio Busi (6 settembre ore 18,30)

uno dei massimi scrittori del nostro tempo, ripercorrerà con Giulio Busi la sua intera carriera letteraria in “Retrospettiva”;

Lella Costa con Stefania Bertola, Bianca Tarozzi e Vanna Vinci (6 settembre ore 21,00)

un poker di donne – Lella Costa, Stefania Bertola, Bianca Tarozzi, Vanna Vinci – regaleranno al festival una serie di punti di vista ironici e imprevedibili con “Ragazze che sorridono”;

Carlo Lucarelli con Andrea Buffa e Massimo Picozzi (7 settembre ore 17,00)

in “Noir di rabbia” Lucarelli cercherà insieme al criminologo Massimo Picozzi e al musicista Andrea Buffa di trovare una cura in grado di arginare la rabbia oggi concepita come una nuova malattia sociale;

Dacia Maraini con Chiara Valerio (8 settembre ore 15,00)

autrice di “L’amore rubato”, rifletterà con Chiara Valerio sui problemi di una società che troppo spesso considera ancora la donna come un semplice oggetto da possedere.

All’interno di “scrittori in web” si inserisce anche “Tracce”, un ricco programma di ventiquattro incontri moderati da Maurizio Matrone allo Spazio Telecom Italia in Piazza Sordello (#Tracce), che spazieranno dalla cultura classica alle tematiche più attuali e che saranno successivamente resi disponibili on demand sul sito dedicato.

Spazio anche alla promozione del talento con “Italiax10″. Gli autori di domani: dieci autori italiani emergenti, selezionati da Festivaletteratura Mantova, che racconteranno al pubblico in piazza e del web il proprio percorso personale e professionale cercando di rispondere alla domanda “scrivere perché?”. L’appuntamento si è tenuto oggi pomeriggio giovedì 5 settembre dalle 14:00 in Piazza Castello e è stato trasmesso in streaming live qui sul nostro blog e sul sito italiax10.telecomitalia.com. Sarà possibile interagire live con i 10 protagonisti usando l’hashtag #Italiax10.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.