back to top

Sei un dipendente da twitter? Ecco come scoprirlo

Qualche giorno fa avevamo dato la notizia che Biz Stone, il co-fondatore di Twitter, aveva detto in pubblico che usare troppo Twitter fa male. Vediamo allora di scoprire quanto in effetti siamo twitter addicted, dipendenti da twitter, con un semplice tool, in modo da poter intervenire

twitter-addictionLa notizia che vi abbiamo dato qualche giorno fa a proposito dell’uscita, secondo noi poco felice, di Biz Stone, il co-fondatore di Twitter, secondo cui Twittare troppo fa male, ha fatto discutere non poco. Soprattutto in un momento in cui Twitter sta andando alla grande, in quei giorni aveva superato il traguardo dei 500 milioni di utenti. E per certi versi l’affermazione è anche abbastanza scontata, qualsiasi cosa se usata troppo, a sproposito, può far male. Allora vediamo oggi se è possibile verificare quanto in effetti siamo “twitter addicted”, cioè twitter dipendenti. Il tool si chiama TweetStats, forse molti di voi lo conosco già, ma val la pena riguardarlo.

Come abbiamo detto prima, di recente Biz Stone ha detto che “twittare troppo” fa male, mentre su twitter ogni giorno si macinano 250 milioni di tweets al giorno scritti dai suo oltre 140 milioni di utenti attivi. Ragionando dunque su questa base di twitteri attivi, la media di tweets per chiascuno è di 1,85 tweet al giorno. Media che si abbassa ulteriormente se osservata su tutta la base.

TweetStats for franzrusso

Ma qual è la vostra media? Ecco che possiamo conoscerla proprio attraverso TwitStats. Una volta arrivati sul sito, si inserisce il proprio account di twitter e dopo qualche minuto di attesa TwitStats vi mostra tutta una serie di informazioni. A cominciare dalla vostra Tweet Timeline che vi mostra tutti i vostri tweets dall’inizio, ossia da quando vi siete registrati su Twitter ad oggi. Ma anche altre informazioni come il giorno in cui twittate di più oppure l’account dal quale fate più RT o ancora l’account a cui fate più reply. Ma anche qual è l’ora in cui twittate maggiormente. Nel grafico vedete la mia Timeline su Twitter da tre anni a questa parte. Si evidenzia un uso maggior da 5 mesi a questa parte con una media di 615 tweets al mese, molto più alta dei 169 spalmati sui tre anni complessivi.

Leggevo qualche tempo fa sul blog di Riccardo Esposito, My Social Web, che un webwriter per essere tale dovrebbe scrivere almeno 20 tweets al giorno. Allora su questa media ci siamo. Ma quando un twittero si definisce “addicted”, ossia dipendente da non poter fare a meno? Coi dati che fornisce TwitStats di sicuro potete comprendere a che punto state e se davvero dovete darvi una regolata.

A proposito, dovo aver verificato il vostro stato, raccontateci l’esito! :)

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.