back to top

Social killer, un romanzo multimediale è possibile

Il prof. Vito Di Bari lancia il suo nuovo romanzo che per la prima volta in Europa sfrutta interamente la multimedialità. Potrete quindi interagire e scaricarlo dal cellulare!

Vi segnalo questa nuova iniziativa del prof. Vito Di Bari, docente di Progettazione, Gestione e Innovazione dei Sistemi alla Facoltà di Ingegneria dei Sistemi del Politecnico di Milano e all’Università Bocconi, con qualche giorno di ritardo, infatti l’operazione è partita ufficialmente qualche giorno fa, ma volevo ringraziare il professore per aver scelto questo blog, insieme ad altri più illustri, per il lancio del suo nuovo e rivoluzionario romanzo, Social Killer. Come sentirete dalla voce di Vito di Bari nel video che ho allegato, questo tipo d i romanzi in Giappone sono già una realtà affermata, keitai shōsetsu, cioè romanzi per cellulari.

La cosa che mi sento di sottolineare e che rende il romanzo ancora più interessante, è che il lettore ha la possibilità di interagire direttamente col romanzo, con le situazioni che si creeranno e con in protagonisti direttamente su facebook da dove cercheranno di esaudire ogni vostra curiosità. Ogni lettore avraà quindi la possibilità di scoprire indizi e partecipare alla caccia dell’assassino su datebook, i social network associato al romanzo.

Social Killer

Ma veniamo alla trama. Il romanzo è ambientato a Milano  e siamo nelle’estate 2010. Due ragazze sono state uccise a distanza di una settimana l’una dall’altra con lo stesso rituale. L’assassino è un serial killer che, come un fantasma, si aggira nella rete. Sceglie e adesca le sue vittime in un social network, datebook.it, sullo sfondo del quale si incrociano le vite dei tre protagonisti. Chiara, Deborah e Marco sono studenti universitari con stili, caratteri e ambizioni profondamente differenti, che per due settimane sono risucchiati nella Milano dei locali, della moda e della finanza. Intanto, dentro e fuori la rete, si muove la polizia criminale di Milano con l’aiuto di un esperto di comportamenti sociali. La caccia all’assassino è aperta. È una lotta contro il tempo. Molte altre ragazze sono in pericolo. Non immaginano neppure che tra i loro contatti in rete si celi un social killer che è a caccia di nuove prede. Insomma, un thriller di tutto rispetto!

La mia opinione? Ovviamente trattasi di un thriller, genere che amo molto, il romanzo è solo da consigliare. ma a parte questo volevo porre l’attenzione sull’iniziativa, una novità assoluta in Europa e su questo il prof. Di Bari ha il grande merito di aver visto bene. Poi tratta di un tema attuale, i social network, molto legato ai giovani, con la caratteristica della multimedialità. Personalmente trovo che sia una bella iniziativa per incentivare la lettura tra i giovani, gli ingredienti ci sono proprio tutti. Quindi buona navigazione e buona lettura a tutti!

Se volete leggere il primo paragrafo che il prof. Di Bari mi ha gentilmente inviato potete cliccare qui e vi ricordo che del romanzo verrà pubblicato un paragrafo al giorno per 108 giorni. Si può ricevere direttamente sul telefonino inviando un SMS al 4887700 con la parola KILLER, oppure per i possessori di iPhone o iPod Touch c’è da scaricare gratuitamente l’applicazione Social Killer e i capitoli da iTunes Store nella sezione libri.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.