back to top

Social Tv, Masterchef si riprende il primato

Data:

masterchef social-tv-2014

Dopo una sola settimana, Masterchef ritorna ad essere il programma più seguito sulla Social Tv. E’ questa la vera novità della classifica “Top Social TV Programs” di Blogmeter. I talk di politica comunque seguono a ruota. Ottimo il risultato di “Braccialetti Rossi”, la mini serie di Rai Uno che sale in quarta posizione

Nonostante tutto, c’era chi forse credeva che la politica di questi giorni potesse davvero mettere in difficoltà nuovamente il famoso talent di Sky Uno e invece non è così. Masterchef per questa settimana, quella che va dal 10 al 16 Febbraio 2014, nella classifica Top Social TV Programs di Blogmeter, ritorna ad essere il più seguito, dopo una settimana, quella precedente, che aveva visto il programma di Santoro primeggiare, seguito da Piazza Pulita di Formigli (quest’ultimi entrambi in onda su La7). E ora i due talk show più seguiti del momento sono costretti a inseguire di nuovo: Piazza Pulita resta in seconda posizione, mentre Servizio Pubblico scivola in terza. Esca dalla classifica il programma Amici di Maria De Filippi e prende il suo posto Ballarò, questa settimana eccezionalmente presente due volte, andato in onda ieri per lasciare spazio a Sanremo 2014 che inizia domani sera. Ma vediamo, come di consueto, qualche numero.

Masterchef ritorna primo con 30.300 messaggi, 9.100 autori unici e 5.4 milioni di unique impression, numeri decisamente inferiori a quelli della settimana scorsa. Come decisamente inferiori sono anche quelli degli altri programmi. Infatti Piazza Pulita in seconda posizione fa registrare 24.300 messaggi, con 6.8 autori unici e 4.8 mln di unique impressions; seguito, in terza posizione, dal talk politico di Michele Santoro con 23.900 messaggi, 8.900 autori unici e 5 mln di impressioni uniche.

Arriva fino in quarta posizione (la scorsa settimana era sesta) la mini serie di Rai Uno Braccialetti Rossi con 23.200, 7.600 e 8.2 milioni di impressioni uniche. Se poi si prendesse come riferimento una fascia oraria più estesa e non solo limitata alla messa in onda, Braccialetti Rossi balzerebbe addirittura in testa al rating. Infatti il post di commento inserito nella pagina al termine della puntata fa salire tantissimo il buzz sul programma. In quinta posizione C’è Posta per te di Canale 5 con 21.900 messaggi, 5.500 autori e 5.7 milioni di impressioni uniche; mentre al sesto posto troviamo Le Iene di Italia1 che però perde due posizioni. Si conferma al settimo posto Mistero di Italia1, mentre all’ottavo e al nono posto troviamo Ballarò, presente, come detto sia con la consueta puntata del martedì che fa registrare 14.200 messaggi con 5.400 autori e 4.8 milioni di impressioni uniche, che con lo speciale di ieri sera con 13.800 di messaggi, 5.100 autori e 4.2 milioni di impressioni uniche. Chiude al decimo posto La Gabbia di Paragone che perde una posizione rispetto alla scorsa settimana.

La7 si conferma anche questa settimana come la più social delle reti tv con tre programmi presenti in classifica, seguita da RaiTre e Italia1 con due programmi a testa e da SkyUno, Canale5 e RaiUno con uno a testa.

social-tv-masterchef-2014

[divider]

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.