back to top

Su Spotify arrivano i testi in tempo reale di Musixmatch

Data:

Su Spotify arrivano i testi delle canzoni in tempo reale, grazie alla collaborazione con Musixmatch.à

Gli utenti di Spotify, che solo due giorni fa hanno patito un down pesante (chissà, forse per questo!) ne saranno felici. E per utenti intendiamo tutti, sia quelli paganti che quelli free. La notizia è che finalmente, è il caso di dire, su Spotify arrivano i testi in tempo reale sulle canzoni. Una funzionalità che a molti appariva quasi naturale ma che per molti versi non si era mai messa in pratica. Ma adesso è un’altra storia.

La funzionalità viene lanciata in collaborazione con Musixmatch, l’azienda fondata a Bologna nel 2010 da Max Ciociola e Gianluca Delli Carri che già offre testi per 8 milioni di canzoni. Sapete che Musixmatch è già presente su Apple Music, Amazon Music, Shazam, Vevo e Facebook. Mancava, appunto, solo Spotify.

Su Spotify arrivano i testi con Musixmatch

Si potranno visualizzare i testi delle canzoni

Grande novità è anche quella di poter visualizzare i testi in tempo reale da qualsiasi dispositivo. Infatti, li si potrà visualizzare dall’app di Spotify su iOS e Android, ma anche da desktop, da smart tv e da console per giochi.

Dall’applicazione mobile, nella visualizzazione del titolo del brano, noterete che prima del nome dell’artista compare una targhetta “Lyrics”. Significa che di quella canzone potrete visualizzare il testo. Ma non solo, la visualizzazione del testo in tempo reale si può trasformare in una esperienza da condividere anche sui social media. Per visualizzare il testo basta scorrere verso l’alto.

Infatti, nel riquadro della visualizzazione, in basso, compare una voce “Condividi“. Da lì potrete portare un pezzo di testo della vostra canzone preferita ovunque vogliate.

Si potrà seguirli anche da desktop

La modalità di visualizzazione è molto simile anche sugli altri dispositivi. Basta attivare “Now Playing View“. Da desktop basta cliccare sul microfono, lo stesso vale anche sulle smart tv.

La modalità Lyrics è disponibile su Playstation 4, Playstation 5 e XBox One, oltre che su Android TV, comprese FireTV, Samsung, Roku, LG, Sky e Comcast.

In realtà questa collaborazione tra Spotify e Musixmatch era stata già tentata, si era conclusa infatti nel 2016. Infatti da allora compariva la funzione “Behind the Lyrics” che permetteva all’utente di visualizzare il testo del brano e anche notizie di contesto.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.