back to top

Ticketbis, un luogo dove comprare ma anche vendere biglietti online

Data:

Vi abbiamo già parlato di Ticketbis, giovane startup spagnola ma che è ben presente anche in Italia, da molti conosciuta come piattaforma online per l’acquisto di biglietti. Ma da Ticketbis si possono anche vendere i biglietti

Ticketbis - compravendita bigliettiDa poco Ticketbis, startup spagnola presente anche in Italia che stiamo seguendo da un pò di tempo, è impegnata in una campagna di comunicazione per diffondere il messaggio che Ticketbis non è solo una piattaforma dalla quale comprare biglietti online per spettacoli, eventi sportivi, ma è anche un luogo online dal quale vendere i biglietti. I biglietti che si vedono disponibili sulla piattaforma sono messi a disposizione da privati, i quali adesso hanno anche la possibilità di venderli.

Quante volte vi sarà capitato di avere due biglietti per un concerto o uno spettacolo teatrale e poi scoprire di non riuscire ad andarci? Ecco che allora Ticketbis potrebbe tornare molto utile.

TicketbisLa piattaforma permette di mettere in vendita i biglietti in modo facile e anche sicuro. Si inserisce l’annuncio, si attende la comunicazione dell’eventuale vendita ed, infine, sarà l’utente a spedire i tickets all’indirizzo che vi verrà indicato. Per una maggiore sicurezza sulla validità dei biglietti, Ticketbis procederà al pagamento dei venditori, con precisione e senza ritardi, solo dopo che l’evento si sarà verificato. Facile no?

Qui un esempio, Vendere i vostri biglietti per i Muse Bologna.

Quindi da oggi se vi rimangono dei biglietti sapete dove e come venderli.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

  1. L’ho usato più per vendere che per comprare: non solo mi sono risparmiato la fatica di cercare gli acquirenti, ho anche recuperato i soldi dei biglietti…più un piccolo extra!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.