back to top

Vinitaly.com, ma dov’è il sito?

Tutti conoscono Vinitaly, una delle più importanti fiere dedicate al mondo del vino che si tiene a Verona dal prossimo 25 Marzo. Ma da ieri sera il sito Vinitaly.com sembra essere sparito. La cosa ancora più sorprendente è che nessuno ha dato delle spiegazioni. Ma cosa sta succedendo?

www.vinitaly.comQuando si parla di Fiera del vino non si può non pensare al Vinitaly e se provate a digitare queste parole su Google vedrete che il secondo risultato è vinitaly.com. Ma se ci cliccate sopra vi compare una pagina con scritto “vinitaly.com expired on 12/09/2010 and is pending renewal or deletion“. Ma come? A pochi giorni dall’inizio della Fiera più importante al mondo dedicata al vino con oltre 4,000 espositori provenienti da tutto il mondo è possibile che succeda tutto questo? La notizia ci è stata segnalata da Stefano Russo di Sartori&Russo che si è accorto del fattaccio ieri sera. A dire il vero ieri sera dal sito di Verona Fiere il link di rimando al sito di Vinitaly era ancora il .com, mentre adesso è stato linkato al vinitaly.it quello tuttora funzionante. La cosa strana è che tradizionalmente il sito ufficiale dell’evento è vinitaly.com e anche su Google se provate a cercare la parola vi viene fuori come primo risultato il .com. Cosa sarà successo?

Il sito vinitaly.com è pubblicizzato attraverso la campagna di pubblicità che si fa in preparazione dell’evento. Tutti i blog dedicati al vino in Italia linkano al .com, anche Intravino, uno dei più autorevoli blog sul vino si chiede se tutto questo “sia una cosa normale” a pochi giorni di distanza dall’evento.

Vinitaly.itMa la cosa ancora più strana è l’assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Verona Fiere.

Sempre ieri sera se si provava ad accedere da mobile dava problemi, mentre da oggi si viene reindirizzati su mobile.vinitaly.it. E pare che addirittura da alcuni dispositivi sia accessibile il .com mentre su altri non si vede nulla.

Ma allora cosa si sta aspettando a sistemare anche il www.vinitaly.com? C’è forse un problema tecnico che impedisce di risolvere il problema? Perchè se così fosse vogliamo attraverso questo post sollecitare chi di competenza alla gestione tecnica ad agire in fretta perchè è davvero un peccato. Non si fa affatto una bella figura e di questo ci dispiace molto. Attendiamo con fiducia qualche spiegazione in proposito.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1.   Potevano almeno comprare con Goole Adwords la posizione sponsorizzata
    in alto con fondo giallino che rimandava al .it se uno cercava Vinitaly…

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.