back to top

La vittoria dei Maneskin all’Eurovision sui social media

La vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest sui social media. Le interazioni totali sono state 3,5 milioni nella serata finale, il 95% sviluppatesi su Twitter e su Instagram.

Il racconto della vittoria dei Maneskin all’Eurovision Song Contest 2021, dopo 31 anni dalla vittoria di Toto Cutugno, passa necessariamente dai social media. Insieme a Talkwalker abbiamo messo in evidenza gli elementi caratterizzanti di questa straordinaria partecipazione del gruppo italiano, già vincitore di Sanremo 2021, che ha visto il clou proprio nella serata finale di sabato 22 maggio 2021. E quindi vedremo come i Maneskin sono anche bravi ad attrarre interazioni e quali le piattaforme che hanno consentito meglio lo sviluppo dell’interazione stessa.

Eurovision 2021: 3,5 milioni di interazioni

La serata finale dell’Eurovision, andata in onda in prima serata su Rai Uno, raccontata dall’Italia da Gabriele Corsi e da Cristiano Malgioglio, ha totalizzato ben 3,5 milioni di interazioni, così come rilevato da Social Content Ratings di Talkwalker. Il 95% delle interazioni si è generato tra Twitter (2,1 milioni, il 61%) e Instagram (1,2 milioni, il 34%); solo il 4% su Facebook. Twitter risulta posi essere la piattaforma più coinvolgente per quanto riguarda i video con 173 mila visualizzazioni, il 77% del totale; il restante 23% si è registrato su Facebook.

vittoria Maneskin Eurovision social media

Ovviamente gli account del gruppo sulle varie piattaforme, sono risultati i più coinvolgenti con 27 contenuti pubblicati, di cui 2 video.

Andando ad analizzare i contenuti condivisi, sempre in relazione alla serata finale dell’Eurovision, notiamo che il 65% di quelli condivisi sui social media era composto da immagini e video; il 20% solo contenuto testuale; l’11% era composto solo da GIF. In termini di interazioni generate, notiamo che il 59% è stato generato dalle immagini e il 29% dal formato “carosello” di Instagram.

E ora vediamo i contenuti condivisi nel dettaglio, aggiungendo il racconto grazie ala piattaforma Talkwalker.

Sono stati, nella sola serata finale, oltre 370 mila i contenuti condivisi sui social media catalogati per #Eurovision, hashtag ufficiale della manifestazione, e #ESCIta. I Maneskin, vincitori della manifestazione, hanno totalizzato 11 mila citazioni. Come abbiamo già visto, grazie a Social Content Ratings, le interazioni totali sono state 3,5 milioni.

Questi i principali temi emersi dai contenuti condivisi durante la finale dellEurovision Song Contest 2021.

temi eurovision song contest maneskin

Interessante notare la prevalenza del pubblico femminile, 64,7% mentre il pubblico maschile era 35,3%, e la prevalenza di un pubblico giovane, come si pensava: il 43,2% ha un’età compresa tra i 18-24 anni e il 48,4% età compresa tra i 25-34 anni.

demog eurovision song contest maneskin

Questa invece la “mappa di calore” dei contenuti condivisi che rappresenta come l’Eurovision Song Contest 2021 si aun evento in realt globale:

mappa di calore eurovision song contest maneskin

E questi sono gli influencer della finale dell’Eurovision:

influencer eurovision contest maneskin

E questi, infine, i contenuti che hanno attratto più interazioni. Questo dei Maneskin su Instagram ha superato 1,2 milioni di like:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Måneskin (@maneskinofficial)

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.