Vodafone ha presentato la Giga Network 4.5G, la nuova generazione di rete che anticipa il 5G, e supera la soglia di 1 Gigabit al secondo. La Giga Network fa leva sulle soluzioni software più innovative di Big Data, AI e algoritmi intelligenti per ottimizzare e adattare dinamicamente performance, velocità e coperture alle esigenze e ai flussi di traffico dei clienti. La Nuova Generazione di rete parte da domenica 21 ottobre in tutta Italia, disponibile per tutti i clienti, vecchi e nuovi.
Vodafone è decisamente orientata al futuro e il lancio di oggi della Nuova Generazione di Rete 4.5G lo dimostra. La Giga Network 4.5G, disponibile per tutti i clienti, che anticipa il 5G, supera la soglia di 1 Gigabit al secondo. Ma la rete 4.5 cresce ancora ed è già disponibile a 1 Gigabit al secondo in 17 città italiane: Roma, Milano, Napoli, Palermo, Genova, Torino, Novara, Brescia, Bologna, Vicenza, Ancona, Firenze, Livorno, Taranto, Salerno, Agrigento, Catania. E diventeranno 23 già antro la fine di questo mese.
Il lancio di questa Nuova Generazione di Rete è basata principalmente sull’idea di garantire al cliente una rete che sia sempre disponibile e alla massima velocità. Un concetto che Andrea Rossini, nuovo direttore della Business unit consumer, ha tenuto a precisare più volte. Ed è un dato che Vodafone dimostra nei fatti. Negli ultimi mesi è cresciuto il consumo di contenuti video, basti pensare che negli ultimi 3 mesi si è registrato un incremento pari a quello registratosi nei 12 mesi precedenti. E in questo i social media giocano un ruolo fondamentale. Per no parlare dei dispositivi mobili che ormai sono sempre più veloci e sofisticati, abilitando attività che il cliente vuole attivare rapidamente.
In un incremento del consumo di contenuti #video registrato da @VodafoneIT i #socialmedia giocano un ruolo importante. Guardate l'incremento su 2 Delle principali piattaforme più usate#VodafoneGigaNetwork pic.twitter.com/0GjiMNBR7B
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
La Giga Network 4.5G è la risposta di Vodafone proprio a queste esigenze che ormai sono sempre più evidenti e si basa sulle soluzioni software più innovative di Big Data, AI e algoritmi intelligenti per ottimizzare e adattare dinamicamente performance, velocità e coperture alle esigenze e ai flussi di traffico dei clienti, e integra tutte le più avanzate tecnologie per rispondere all’accresciuta domanda di qualità e di quantità di dati.
Le soluzioni tecnologiche della Giga Network, disponibili oggi su rete 4G e 4.5G, sono predisposte e contengono già gli elementi evolutivi del 5G. Una rete unica in Italia, progettata dal centro di Ricerca e Sviluppo di Vodafone, che può contare sul know how internazionale del Gruppo Vodafone, sull’integrazione di quattro centri di ingegneria di rete di eccellenza a Milano, Dusseldorf, Londra e Madrid.
Ma vediamo di cosa si compone la nuova Giga Network 4.5G
Giga Network 4.5G è la nuova generazione di rete di Vodafone, una combinazione dei più moderni apparati e delle più innovative soluzioni digitali che si avvale delle tecnologie più evolute:
- VoLTE (Voice over Long Term Evolution): disponibile su scala nazionale – consente di effettuare chiamate e contemporaneamente navigare su rete 4G e 4.5G, assicurando tempi ridotti di set up della chiamata, insieme ad una elevata qualità della voce.
- MIMO (Multiple Input Multiple Output): i segnali vengono trasmessi dalla rete e ricevuti dai terminali su 4 antenne, permettendo di raddoppiare la capacità e la velocità di trasmissione.
- Carrier Aggregation: gli apparati di rete combinano più frequenze all’interno di una stessa connessione e permettono di offrire velocità più elevate.
- Narrowband IoT: da ottobre disponibile su tutto il territorio nazionale, Vodafone raddoppierà la copertura europea entro il 2019. Rappresenta il primo passo nell’introduzione della tecnologia 5G e permette di incrementare esponenzialmente il numero di oggetti connessi in rete, garantendo una copertura pervasiva e maggiore efficienza energetica.
I #BigData sono sempre fondamentali per comprendere il comportamento degli italiani. Questo é un esempio che mostra lo spostamento estivo dei milanesi e dei romani, utile per garantire un consumo dei contenuti sempre e ovunque. @VodafoneMediaIT #VodafoneGigaNetwork pic.twitter.com/oxyrsforEO
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
Queste tecnologie si combinano con applicazioni avanzate di analisi di Big Data e di Intelligenza Artificiale:
- Big Data: la rete si avvale di algoritmi di intelligenza artificiale per potenziare la rete laddove c’è più richiesta, sulla base dell’analisi di 28 miliardi di parametri tecnici di rete.
- Cloud: la rete si virtualizza e garantisce sempre maggiore scalabilità e velocità di aggiornamento e sviluppo di nuovi servizi.
- Self Optimizing Network: la rete impara e si auto-ottimizza con oltre 100.000 aggiornamenti di parametri giornalieri che migliorano le prestazioni dinamiche, specie in mobilità.
- Intelligent Traffic Balancing: la rete si adatta dinamicamente ai carichi di traffico: gli algoritmi distribuiscono in modo omogeneo i clienti tra più celle per ridurre i fenomeni di congestione.


Ma quali sono i benefici per i clienti? Eccoli:
- Giga Speed: latenza ridotta del 60% in 2 anni. Velocità a 1 Gigabit al secondo, raddoppiata in due anni. I clienti possono caricare siti e app istantaneamente, guardare i video al massimo della qualità, sempre e ovunque.
- Dynamic Coverage: il 99,9% del tempo senza buffering. Migliorata del 30% la continuità di chiamata dei clienti con VoLTE. I clienti possono contare sull’alta affidabilità della rete per condividere foto e video anche nei luoghi più affollati senza buffering, parlare e navigare al massimo delle performance anche in movimento.
- Power Voice: qualità della voce migliorata del 30%. Velocità di attivazione della chiamata più rapida del 35%. Grazie alla tecnologia VoLTE, inclusa in tutte le nuove offerte commerciali, i clienti possono navigare e utilizzare le app durante una telefonata, parlare anche nella metro più affollata, mantenendo una voce chiara e nitida e avere un segnale sempre stabile anche in mobilità.
- Secure Control: Vodafone offre ai clienti un sistema integrato di sicurezza che può scalare dai singoli fino alle aziende più complesse, implementato negli apparati centrali della rete dati, provvedendo a costanti aggiornamenti per rendere la rete più sicura.
Ecco la nuova generazione di Rete secondo @VodafoneIT con il nuovo Giga Network 4.5G. Queste le caratteristiche principali che garantiscono ai clienti una velocità superiore. In pratica si va a soddisfare una grande esigenza degli utenti#VodafoneGigaNetwork @VodafoneMediaIT pic.twitter.com/8KvARTo5bp
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
La nuova generazione di Rete secondo Vodafone, il nuovo Giga Network 4.5G pone molta attenzione verso la #sicurezza #VodafoneGigaNetwork @VodafoneMediaIT pic.twitter.com/33fgPTbjVM
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
Ecco la grande offerta di Vodafone che verrà lanciata la prossima settimana: Unlimited Red+. Praticamente tutto in 4.5G a € 39.99#VodafoneGigaNetwork @VodafoneMediaIT pic.twitter.com/dODFG21OLR
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
Ma oggi è stata anche l’occasione per lanciare una tariffa davvero staordinaria. Infatti, Con la Giga Network arriva Unlimited Red+, la prima offerta consumer “Fully Unlimited” di Vodafone, che include Giga, minuti e messaggi illimitati, 1000 minuti di chiamate internazionali, 5 Giga di Roaming extra UE a 39,99 euro al mese.
Vofadone e il 5G
Questa la roadmap di Vodafone che passerà da Giga Network 4.5G verso il #5G con Milano che guiderà una sperimentazione a livello europeo. Obiettivo copertura 80% entro dicembre 2018; oltre 40 progetti in ambito sanità, sicurezza, #SmartCity #VodafoneGigaNetwork @VodafoneMediaIT pic.twitter.com/ZZfD4DPQpN
— Franz Russo (@franzrusso) October 18, 2018
L’evoluzione della Giga Network apre la strada allo sviluppo del 5G che raggiungerà velocità superiori ai 10 Gigabit al secondo e latenza di circa 10 millisecondi, garantendo in contemporanea un elevato numero di oggetti connessi alla rete, che potrà arrivare fino al milione per chilometro quadrato. Vodafone – che si è recentemente aggiudicata blocchi di frequenze in tutte le bande disponibili nell’ambito dell’asta 5G indetta dal Mise – è capofila della sperimentazione 5G a Milano e area metropolitana, con l’obiettivo di coprire l’80% della popolazione entro dicembre 2018 per trasformarla nella capitale europea del 5G.
Vodafone sta lavorando con 38 partner industriali e istituzionali per realizzare oltre 40 progetti negli ambiti sanità e benessere, sicurezza e sorveglianza, smart energy e smart city, mobilità e trasporti, manifattura e 4.0, education e entertainment, digital divide. Questi progetti sono volti a verificare nuovi modelli di business e di servizio che vedono aziende di settori diversi collaborare per creare servizi nuovi per consumatori e imprese, che potranno aprire nuovi settori di attività.
E dal 21 ottobre sarà on air la nuova campagna di comunicazione dedicata alla Giga Network 4.5G sulle principali emittenti televisive e radiofoniche, su stampa nazionale, in affissione e sui social network. La campagna, caratterizzata da lunghi formati (60’, 45’, 30’), racconta come i clienti Vodafone, grazie alla Giga Network 4.5G, possono ampliare le potenzialità delle loro esperienze trasformandole da “ordinarie in straordinarie”.
Creatività WPP – Team Red, casa di produzione Akita Film, regista Augusto De Fraga, musica: George Ezra, Paradise. Con la partecipazione straordinaria di Linus.
[divider style=”solid” top=”20″ bottom=”20″]
[In collaborazione con Vodafone Italia]
[…] mobili, una considerazione emersa anche nella presentazione del lancio della nuova “Giga Network 4.5G” che anticipa il 5G. Spesso, però, manca una consapevolezza del fenomeno. Qual è la tua […]
1awestruck