back to top

Tag: android

Gooligan, la campagna malware che ha violato oltre 1 milione di account

Si chiama Gooligan la nuova campagna malware scoperta dalla società Check Point, specializzata in cyber security, che ha violato fino ad ora oltre 1 milione di account Google. Questa nuova ondata di malware prende di mira i dispositivi Android con l'obiettivo di scaricare un software dal quale poi scaricare applicazioni malevoli.

Prisma, l’app che trasforma le foto in quadri, è disponibile su Android

Dopo il grande successo ottenuto su iOS, Prima, l'app che trasforma le foto in quadri grazie all'intelligenza artificiale, è disponibile anche su Android, dopo un breve rilascio di una versione beta. Su iOS numeri straordinari: 400 milioni di foto prismate e 10,6 milioni di download.

Amazon Underground, le app gratuite disponibili anche in Italia

E' da oggi attiva anche in Italia, e in altri paesi, Amazon Underground, la nuova app per smartphone Android che sostituisce App-Shop Amazon. Con Amazon Underground saranno disponibili oltre mille app e giochi completamente gratuiti.

Twitter Highlight per Android adesso è disponibile per tutti

Da un paio di giorni Twitter ha reso disponibili gli Highlight su Android per tutti. Dopo il lancio di qualche mese fa, solo in lingua inglese, adesso gli Highlight, cioè la sintesi per ogni utente dei tweet più interessanti, sono disponibili in oltre 35 lingue

Ecco LinkedIn Lookup, l’app per cercare colleghi

LinkedIn, il social business network più usato per le relazioni professionali, ha presentato ieri una nuova app. Si chiama Lookup e ha lo scopo di facilitare la ricerca tra colleghi che possono ora anche inviarsi dei messaggi. L'app per ora è per iOS, presto lo sarà anche per Android, ed è attivabile se si ha un account LinkedIn e se la società per cui si lavora ha una business page attiva

E finalmente Periscope arriva anche su Android

A due mesi dal lancio, Periscope oggi approda anche su Android. L'app per il live streaming che tanto sta facendo discutere è disponibile per dipositivi con almeno la versione del sistema operativo Kit Kat (Android 4.4). Per il resto l'app ha le stesse caratteristiche di quella vista su iOS. E da oggi vedremo se l'app si diffonderà di più

La possibilità di commentare i tweet arriva anche su Android

Ad una settimana esatta dal lancio della nuova nuova funzionalità per iOS che permette, oltre al ritweet, anche di commentare i tweet, ecco che la possibilità da oggi viene estesa anche per Android. Una volta aggiornata da Play Store l'app, per ogni tweet vedrete "Ritwitta" oppure "Cita il Tweet"

Twitter: addio a Scopri, i trending adesso sono più dettagliati

Twitter dice addio a "Scopri" su mobile e rende rintracciabili i trending topics direttamente dal motore di ricerca interno. Tutti gli argomenti più discussi compariranno adesso con una descrizione e con alcuni dettagli relativi al tweets

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.