Una nuova ricerca di GlobalWebIndex ha rilevato che la crescita delle app di messaggistica istantanea sta di fatto cambiando il modo di comunicare. Infatti le conversazioni e tutte quelle azioni proprie dei social network adesso si spostano verso app come WhatsApp e WeChat.
Cosmobile, la software house emiliana, presenta la nuova app "iLaura", dedicata alla cantante Laura Pausini in occasione del tour mondiale #PausiniStadi2016. L'app permette di restare informati sui concerti, consultare le date, avere informazioni sui biglietti e anche chattare con l'artista nella sezione "LAURA4U". L'app è disponibile per Android e presto sarà disponibile anche per iOS.
Novità in casa Facebook, da oggi negli Usa è stata rilasciata una nuova app. Si chiama Facebook Moments e permette la condivisione delle immagini sincronizzandole con i vostri amici in modo privato. Tutto questo è possibile grazie al riconoscimento facciale e non è da escludersi un problema di privacy in Europa.
La musica in streaming da oggi arriva anche su LINE, l'app di instant messaging giapponese che ad oggi conta 200 milioni di utenti attivi. Per 8 dollari al mese si ha accesso illimitato ad un catalogo di oltre 1,5 milioni di brani musicali. E' la conseguenza dell'acquisizione di MixRadio avvenuta a dicembre del 2014.
Periscope ha debuttato su Android ormai quasi due settimane fa e con App Annie abbiamo verificato che l'eventuale boom in realtà non c'è stato. Nei primi giorni l'app di video live streaming, di Twitter, ottiene il suo massimo, ma in quelli successivi comincia la fase calante. Andamento simile un po' ovunque.
A due mesi dal lancio, Periscope oggi approda anche su Android. L'app per il live streaming che tanto sta facendo discutere è disponibile per dipositivi con almeno la versione del sistema operativo Kit Kat (Android 4.4). Per il resto l'app ha le stesse caratteristiche di quella vista su iOS. E da oggi vedremo se l'app si diffonderà di più
A distanza di quasi tre settimane dal lancio, da oggi le video chiamate da Facebook Messenger sono disponibili anche nel nostro paese. La funzionalità è disponibile sia per iOS che per Android e per attivarla è sufficiente scaricare l'ultima versione dell'applicazione
A proposito di Periscope in Italia oggi si è riaccesa l'attenzione verso l'app di video live streaming di Twitter che fa registrare un calo negli Usa uscendo fuori dalla classifica delle 100 app più scaricate. Nel nostro paese si registra in effetti un calo: si piazza in posizione 128 tra le app più scaricate ed è 11° nella categoria Social Networking, secondo i dati di App Annie
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.