back to top

Tag: dati personali

TikTok, multa dall’UE per trasferimento di dati in Cina

TikTok è stata multata per 530 milioni di euro dall’UE per aver trasferito impropriamente dati degli utenti in Cina, violando il GDPR. Un caso che riaccende il dibattito sulla privacy.

DeepSeek e il modo in cui gestiamo i nostri dati

Da non averlo visto arrivare a non vederlo più il passo è breve. Il caso DeepSeek solleva nuovamente il grande problema di come gli utenti curano i propri dati.

DeepSeek non è più disponibile sugli app market in Italia

Dopo la richiesta del Garante della Privacy italiano verso DeepSeek e su come vengono trattati i dati degli utenti, l'app scompare dai market in Italia.

Perché adesso TikTok preoccupa tutti gli stati e governi

TikTok ormai preoccupagli stati e governi un po' di tutto il mondo. Vediamo, in sintesi, di comprenderne di più.

Social Media e Privacy, è Instagram quella che condivide più dati online

Instagram è la piattaforma social media che condivide più dati degli utenti verso terze parti. È quanto emerge da una ricerca di pCloud

Facebook è pronta a lanciare il suo smartwatch nel 2022

Facebook sta per lanciare il suo smartwatch basato su Android. Un modo per accedere ad altri dati degli utenti, dopo aver fallito l'acquisizione di Fitbit

WhatsApp aggiorna i termini d’uso e condivide i dati con Facebook

WhatsApp aggiorna i termini d'uso e l'informativa sulla privacy. In sostanza, l'aggiornamento prevede la condivisione dei dati con Facebook, fino ad ora rimandata. I...

Twitter, lo scambio di maggiori dati commerciali non vale in Europa

Twitter sta notificando agli utenti, che vivono al di fuori dell'Europa, di aver cambiato la policy per lo scambio di informazioni con i propri partner.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.

Ferrero e Kellogg’s, il valore della storia non basta più

L’acquisizione di Kellogg’s da parte di Ferrero rivela un cambio di paradigma ormai in atto. Le aziende storiche valgono meno delle startup tech. Una riflessione sul significato del valore di un'azienda nell’era dei dati e del digitale.