La tecnologia e il digitale, e tutti i relativi dispositivi, son ormai parte integrante della nostra vita quotidiana. eBay, in occasione del lancio della Tech Week, con tantissimi prodotti in sconto, ha presentato i dati di una ricerca presentando la piramide dei bisogni di Maslow in versione tech. Ed ecco cosa ne è venuto fuori.
eBay, uno dei più grossi marketplace, ha lanciato un progetto molto interessante, in collaborazione con Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e con il Club Imprese Storiche, per favorire la digitalizzazione delle eccellenze sul territorio con oltre 25 anni di attività. Sono 20 le imprese storiche di Milano che approdano online, realizzando un vero percorso di eccellenza "made in Italy".
Sapete che il primo negozio online italiano ancora attivo su eBay.it venne aperto nel 1996? Ad aprirlo fu Pietro Muscara di Messina e nel giro di pochi anni tanti altri pionieri lo seguirono. eBay si conferma oggi una piattaforma e-Commerce tra le più grandi al mondo con oltre 171 milioni di acquirenti attivi a livello globale, e con #PionierieBay vuole raccontare come il commercio online si sia evoluto in questi anni in Italia.
Gli acquisti online che gli italiani fanno in Primavera su eBay mostrano quanto le esigenze siano in realtà molto diverse, da Nord a Sud. Al Nord nella "stagione dei fiori" c'è voglia di stare in giardino e quindi si acquistano articoli di arredo per esterno; al Centro si acquistano articoli per il campeggio e al Sud invece l'attenzione e sugli accessori e sugli smartphone.
I numeri del primo Barometro Export di eBay parlano chiaro. In cinque anni, tra il 2013 e il 2017 le PMI italiane hanno fatto registrare una crescita del 48% per quanto riguarda l'export. Inoltre, i venditori italiani sono cresciuti, nello stesso periodo del 52%.
Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.
I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.