back to top

Tag: live streaming

DIOR sfila a Lecce e in streaming fa 20 milioni di spettatori online

DIOR sfila in streaming davanti al Duomo di Lecce tra luminarie e balli tradizionali, e fa venti milioni di spettatori online.

L’Italia Chiamò, in live streaming il paese che resiste

L'Italia Chiamò si terrà venerdì 13, dalle 6 alle 24 in live streaming sul canale YouTube del MiBACT e racconterà l'Italia che resiste insieme a tanti ospiti.

Ecco LinkedIn Live, il servizio live streaming di LinkedIn

LinkedIn non poteva certo restare senza un servizio di live streaming ed ecco che arriva LinkedIn Live, un servizio di live streaming per ora solo attivo, in versione beta, negli Usa e su invito. Una modalità che potrà tornare utile per utenti e aziende per realizzare lanci di prodotto oppure per condividere conferenze, eventi.

L’evento Apple per la prima volta sarà in streaming su Twitter

Con un tweet dall'account ufficiale, Apple ha invitato gli utenti a guardare lo streaming dell'Apple Event del 12 settembre anche su Twitter. Mettendo un like sul tweet, gli utenti riceveranno gli aggiornamenti utili per seguire la diretta che partirà dalle ore 19 italiane.

Twitter punta sui contenuti video in streaming con 16 nuovi partner

Twitter punta, a ragione, sui contenuti video. I dati per primo trimestre in effetti avevano premiato l'idea di puntare su questa modalità con le partite della NFL. L'annuncio viene dato rivelando la nuova strategia che comporta 16 nuove partnership tra cui figurano Bloomberg, The Verge, BuzzFeed e altri.

#InternetDay, la diretta streaming del compleanno di Internet

In occasione del compleanno di Internet, che compie 31 anni il prossimo 30 aprile, trasmettiamo in diretta streaming #InternetDay, giornata organizzata da AGI alla quale parteciperanno, tra gli altri, il Ministro Carlo Calenda, Roberto Cingolani, Giorgio De Rita, Elio Catania e Davide Casaleggio. A moderare la giornata sarà Riccardo Luna.

L’evoluzione del Live Streaming e le soluzioni di oggi

Il fenomeno del live streaming non nasce certamente oggi, ma l'evolversi delle tecnologie e delle piattaforme ha contribuito ad alimentarlo trasformandolo in una realtà che sta cambiando il modo di fruire i media, in particolar modo sta modificando il concetto di "guardare la televisione". Vediamo insieme l'evoluzione e anche qualche soluzione interessante.

Al via il Wired Next Fest 2016, da seguire in live streaming dal BNL Dome

Prende il via da oggi, per concludersi domenica ai Giardini Indro Montanelli di Milano, la quarta edizione del Wired Next Fest. Una tre giorni per parlare di innovazione e tecnologia con la presenza di oltre 150 ospiti tra. Qui su InTime trasmetteremo la diretta a partire dalle 14 fino a domenica tutti gli eventi dal palco BNL Dome.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.