back to top

Tag: Mobile

Twitter, da oggi disponibile su Android la Modalità notturna

Annunciata qualche giorno fa da oggi Twitter ha attivato sui dispositivi Android la "Modalità notturna". Una nuova interfaccia più scura per rendere meno fastidiosa la consultazione della timeline nelle ore notturne. Per ora solo su Android ed è presumibile che presto lo sarà anche per iOS.

Facebook: anche Messenger nel club da 1 miliardo di utenti

Il club di Facebook da 1 miliardo pare si sia completato. Dopo Facebook e WhatsApp, anche Messenger, l'applicazione di messaggistica, ha raggiunto il fatidico traguardo di 1 miliardo di utenti. E sono 17 miliardi le foto inviate ogni mese, 380 milioni gli stickers inviati al giorno.

Utenti e Aziende: mobile chat e SMS i servizi per comunicare

Una ricerca a cura di Mobile Ecosystem Forum (MEF) ha rilevato che la comunicazione tra utenti e aziende è sempre più orientata ad usare i servizi Mobile. Condotta in 9 paesi, la ricerca evidenzia che il 65% degli utenti comunica con le marche via Messenger e via WhatsApp; si arriva al 76% considerando anche gli SMS a livello globale.

Snapchat, nuovi finanziamenti e valore a 20 mld di dollari

Snapchat, l’applicazione per lo scambio di video messaggi che si cancellano in pochi secondi, secondo quanto riporta TechCrunch, ha raccolto un nuovo finanziamento da 1,8 miliardi di dollari. Una situazione che fa crescere il valore della startup fino a 20 miliardi di dollari.

Huawei P9 e P9 Plus disponibili anche in Italia

Presentato a Londra lo scorso 6 aprile, Huawei ha presentato anche in Italia il nuovo P9 e da poco è disponibile anche il P9 Plus. Caratteristica del nuovo dispositivo della casa cinese è la doppia fotocamera con ottiche Leica.

Snapchat, Stories porta a 10 miliardi le visualizzazioni giornaliere

Snapchat, l'applicazione per lo scambio di video messaggi che si cancellano in pochi secondi, raggiunge un traguardo importante: 10 miliardi di visualizzazioni giornaliere. Il boom di visualizzazioni avviene grazie alla funzionalità "Stories" che permette agli utenti di condividere immagini e video nell'arco di 24 ore.

Gli italiani sempre più online da smartphone e da tablet

In occasione dello Iab Seminar, "People are Mobile", Audiweb ha presentato come gli italiani hanno modificato le loro abitudini di accesso alla rete in due anni. In calo del 2,5% gli italiani che si connettono dal pc, ma aumentano del 45,3% gli italiani che si connettono da smartphone e dell'83,6% quelli che si connettono da tablet.

Telepass migliora i suoi servizi con Telepass Pyng

Telepass punta a semplificare i servizi rivolti agli automobilisti puntando sulla Mobilità. Servizi sempre più innovativi che consentono di risparmiare tempo in autostrada e anche in città. Telepass Pyng è infatti l'app per smartphone che permette di pagare la sosta sulle strisce blu cittadine direttamente da proprio conto Telepass.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.