back to top

Tag: privacy

Gli utenti più giovani sono impauriti dai social, ma non riescono a farne a meno

In occasione del Safer Internet Day 2019, che si celebra oggi, 5 febbraio, Telefono Azzurro rende nota una interessante ricerca condotta da Doxa Kids che indaga il rapporto degli utenti più giovani con il web e i social media. Dalla ricerca emerge che il 43% degli utenti di età compresa trai i 12 e i 18 anni non riuscirebbe a stare senza social media per una settimana.

GDPR, ecco alcuni riscontri concreti a distanza di mesi

Cisco, in occasione del Data Privacy Day, rende pubblico lo studio "Data Privacy Benchmark 2019" che evidenzia come il GDPR abbia portato importanti benefici per le aziende che hanno investito per salvaguardare la privacy delle informazioni. Il 59% delle aziende ha dichiarato di aver soddisfatto tutti o la maggior parte dei requisiti; l'Italia tra le più pronte ad adeguarsi con il 72%, tra le più virtuose.

Il Garante Privacy: la fatturazione elettronica va cambiata, troppi dati sensibili

Il Garante per la Privacy, in una nota rivolta all'Agenzia delle Entrate, rileva che l'obbligo per la fatturazione elettronica, previsto dal prossimo 1° gennaio 2019, va rivisto perchè "presenta rilevanti criticità in ordine alla compatibilità con la normativa in materia di protezione dei dati personali". 

Firefox impedirà il tracciamento dei dati per la privacy degli utenti

Mozilla, la community conosciuta per la realizzazione del browser Firefox, uno dei più popolari, ha annunciato che il browser, dalla versione 63, impedirà in maniera predefinita il tracciamento dei dati per proteggere la privacy degli utenti. Si tratta di una iniziativa che impedirà agli inserzionisti, e non solo, di conoscere di più sugli utenti online.

La Privacy nell’era dei Social Media: i nostri Dati come moneta di scambio

Cosa ci insegna la vicenda di Cambridge Analytica in relazione alla nostra Privacy? E' questa la domanda che riecheggia ormai da qualche giorno e la risposta sembra essere la solita, "se il servizio è gratuito, allora il prodotto sei tu". Vero, ma fino ad certo punto, nel senso che questa vicenda ci dice che ormai i nostri Dati sono moneta di scambio.

WhatsApp innalza il limite d’età a 16 anni in Europa, ma non dice come controllerà

WhatsApp, adeguandosi al nuovo regolamento europeo sulla privacy che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio, ha annunciato l'innalzamento dell'età minima per utilizzare l'app fino a 16 anni. Per gli utenti di età compresa tra i 13 e i 15 anni sarà necessaria l'autorizzazione dei genitori. Ma come verrà controllato il nuovo limite? WhatsApp per ora non lo specifica.

Anche Twitter aggiorna le regole della Privacy per uniformarsi alla GDPR

Anche Twitter, come tutti i colossi tech, si uniforma al nuovo regolamento europeo sulla privacy, GDPR, aggiornando i propri termini di servizio e l'Informativa sulla Privacy. Obiettivo è quello di rendere più semplice e chiara la gestione delle informazioni personali.

Su Instagram è possibile scaricare una copia dei propri dati, anche da Mobile

Lo avevamo anticipato due settimane fa, e da ieri su Instagram è possibile scaricare una copia dei propri dati, un passo fondamentale che permette alla piattaforma di adeguarsi al nuovo regolamento europeo sulla privacy, GDPR, che entrerà in vigore dal prossimo 25 maggio. Per avere una copia potrebbero servire anche 48 ore. La funzionalità è disponibile anche per iOS e Android.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.