MAIA è l'IA generativa italiana che rivoluziona il settore con personalizzazione, privacy e supporto linguistico. Ecco l'aggiornamento V5 e nuove funzionalità.
IBM Call for Code 2019: al centro il tema della Tecnologia utile per contrastare e limitare i danni da disastri ambientali. Ne parliamo con Silvia Peschiera.
La decisione di Google di revocare la licenza Android al colosso cinese Huawei è ormai al centro dell'attenzione, da diversi punti di vista. E' la prima diretta conseguenza della guerra dei dazi tra Usa e Cina all'interno del settore tech, quello che comprende anche la Apple, e non solo. Huawei saprà sopravvivere, e poi?
Si è tenuta ieri la premiazione delle startup vincitrici del MIA - Miss in Action, l’acceleratore ideato da Digital Magics insieme al gruppo BNP Paribas per sostenere l'imprenditoria al femminile. Le vincitrici sono che accederanno al programma di accelerazione di due mesi sono: BESTEST, InTribe, Transactionale e Work Wide Women.
Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.
Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.
LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.
Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.
Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.