back to top

Tag: twitter

#Sanremo2015: con 1,9 milioni di tweet è l’edizione più social

Il Festival di Sanremo 2015 si chiude battendo il record dello scorso anno. In questa edizione i tweet sono stati 1 milione e 940 mila. La finale vinta da Il Volo ha generato 411.200 tweet

#Sanremo2015, la quarta serata vista dai Social Media

La quarta serata del Festival di #Sanremo2015 è stata la serata dedicata ai Giovani dove vince Giovanni Caccamo. Complessivamente i tweet sono 254.100 facendo registrare un calo del 15% rispetto alla terza serata. Arisa la più citata tra i presentatori, Il Volo invece tra gli artisti in gara

San Valentino e l’Amore nella Twittersfera

San Valentino e Twitter, anzi Twittersfera, hanno qualcosa in comune e cioè che messaggi come “I love you,” “Je t’aime,” “Te amo,” “Ik hou van jou,” o “사랑해” vengono inviati ogni giorno su Twitter. E i paesi più innamorati sono la Svezia, Slovenia e Israele

#Sanremo2015, il racconto della terza serata sui Social Media

Terza serata del Festival di Sanremo che continua ad essere molto discusso sul Web e sui Social Media, anche se la terza serata fa registrare numeri un po' più bassi. I tweet per #Sanremo2015, #sanremo e #festivaldisanremo sono stati 295.300. Arisa la più citata, con oltre 18 mila tweet, tra i presentatori e Dear Jack tra gli artisti in gara

#Sanremo2015, Charlize Theron incanta i social media

Nonostante un calo fisiologico, la seconda serata del Festival di #Sanremo2015 è stata ancora molto seguita sul web e sui Social Media. Dopo il boom di tweet nella prima serata, nella serata di ieri sera sono stati 333.200. L'arrivo all'Ariston di Charlize Theron è stato il picco della serata con 2.357 tweet

Twitter, account bloccati per inconveniente tecnico

Ieri sera, sul tardi, molto utenti Twitter hanno lamentato il fatto di essere stati bloccati senza motivo e quindi di trovarsi nell'impossibilità di usare la piattaforma. Diversamente da quello che si pensava, ossia che addirittura fosse stato un problema col Festival di Sanremo, in realtà è stato solo un inconveniente tecnico.

#Sanremo2015, la prima serata vista dai Social Media

E' iniziato il tanto atteso Festival di Sanremo, giunto all'edizione numero 65, che si conferma uno degli eventi più seguiti in Tv e non solo. Sui Social Media l'attenzione è stata molto alta: 474 mila solo i tweet. Molto usato, rispetto al solito, anche Instagram

Come sono andati i #GRAMMYs su Twitter

La notte scorso sono stati consegnati gli Oscar della musica, i #GRAMMYs 2015, molto seguiti anche su Twitter. E vediamo come è stato vissuto sulla piattaforma a 140 caratteri l'evento che ha incoronato Sam Smith.

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.