back to top

Tag: utenti

Italiani più social degli americani, specie gli over 50 [Ricerca]

Una interessante ricerca di LiveXtension incrocia i dati del Pew Internet & American Life Project e di Nielsen sugli utenti internet americani con quelli italiani di Audiweb. E ne viene fuori che l’Italia ha un tasso di penetrazione dei social network maggiore rispetto agli USA, soprattutto fra gli over 50

Mozilla, un 2012 Mobile [Infografica]

Mozilla, uno dei più popolari browser, ha diffuso oggi alcuni dati dal suo blog ufficiale relativi al 2012. E si può dire che l'anno che sta per finire è stato all'insegna del Mobile. Diamo un'occhiata all'infografica

Audiweb Ottobre 2012, 16 milioni di italiani accedono al web via smartphone

Audiweb rende noto oggi i dati sulla diffusione dell'online in Italia e sull'audience relativa al mese di Ottobre 2012. Sono 38 milioni gli italiani che accedono ad internet da qualsiasi luogo e ben 16 milioni, in aumento rispetto al mese precedente, lo fanno via smartphone. 2,4 milioni gli italiani che si connettono via tablet

Il ritmo di crescita dei Social Network, importanti i primi 3 anni [Infografica]

Con la diffusione dei dispositivi mobili che ci permettono di essere connessi ogni giorno, cresce anche l'uso dei social network che aumentano sempre di più in termini di users. Silverpop ne ha raccolti 20 tra i maggiori e ne ha visto la crescita negli anni, vediamo cosa ne è venuto fuori

Spreaker raggiunge 1 milione di utenti registrati

Spreaker che seguiamo ormai da tempo ha annunciato oggi di aver raggiunto 1 milione di utenti registrati. La startup bolognese si così porta in primo piano nell'ambito dei servizi online internazionali

Pinterest: nasce l’esigenza di un’estetica dei pin?

Pinterest più volte lo abbiamo descritto come il vero fenomeno tra i social media del 2012. Grande successo di numeri e le recenti modifiche ne accrescono l'appeal. Eppure tra i tantissimi pin che ogni giorno vediamo non tutti sono adeguati. E' il caso di parlare di "estetica dei pin"?

Social TV, le performance su Facebook e Twitter dei programmi tv dal 7 al 14 novembre

Ecco il resoconto che fa Reputation Manager dell'audience della Social TV, ovvero di come gli utenti hanno seguito e commentato i programmi televisivi da Facebook e da Twitter nella settimana che va dal 7 al 14 Novembre. Si impone il confronto video per le primarie del centro-sinistra, #ilconfrontoskytg24 e #csxfactor. E i politici sono più tweettati dei cantanti di X Factor

Audiweb Settembre 2012, aumentano gli utenti nelle ore pomeridiane

Come ogni mese, Audiweb rende noti i dati sull'audience online relativa al mese di Settembre 2012. Sono stati 28,7 milioni gli utenti che si sono collegati a internet almeno una volta da pc e 14,3 milioni gli utenti nel giorno medio. Interessante notare che nella fascia oraria 15:00-18:00 gli italiani connessi sono mediamente 7,7 milioni

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Oracle, cambio al vertice in vista di TikTok US e sfida sulla IA

Oracle e i movimenti ai vertici in vista di TikTok US e la sfida alla IA. L'azienda di Austin ha nominato due nuovi co-CEO: Clay Magouyrk e Mike Sicilia.

Usa e Cina, ecco cosa prevede l’accordo su TikTok US

Con una telefonata tra Trump e Xi Jinping è stata raggiunta l'intesa su TikTok US. L'accordo prevede l'80% a investitori USA, ByteDance al 19,9%; board a maggioranza USA, dati ospitati su Oracle, algoritmo in licenza. Le prossime tappe verso metà dicembre.

LinkedIn cresce in Italia ma solo 1 utente su 3 è attivo

LinkedIn cresce in UE e in Italia, ma resta forte il divario tra iscritti e utenti attivi. Solo un terzo usa poi davvero la piattaforma: in Italia 6,4 mln su 23 mln registrati.

Usa e Cina raggiungono un accordo per TikTok

Usa e Cina hanno raggiunto un accordo quadro per risolvere la vicenda di TikTok negli Stati Uniti. Questo a pochi giorni dalla scadenza dell'ultima proroga.

Instagram cresce più di Facebook anche in Italia

Instagram supera Facebook in Italia e in UE: cresce dieci volte più velocemente. I dati del Digital Services Act mostrano un cambiamento profondo nel panorama dei social media.