back to top

Tag: web

Anche Snapchat ha la sua versione web e desktop

Snapchat lancia la sua versione web e desktop. Ma non per tutti, questo primo lancio è disponile per gli utenti abbonati a Snapchat Plus, la versione premium.

Estate 2022, il Turismo riparte anche sul web

L’osservatorio "Tourism in The Net" di Registro.it ha rilevato che nei primi sei mesi di quest'anno sono 7.764 i nuovi siti '.it' nel comparto turistico.

Twitter adesso sembra un cantiere: migliora ancora l’interfaccia web

Nel mese di settembre dello scorso anno, Twitter lanciò una versione web più aggiornata, l'idea è quella di renderla più simile a quella mobile per avere una sorta di omogeneità nella navigazione. E ieri sono state aggiunte altre piccole migliorie e la possibilità di avere il bottone per le emoji nel box di composizione del tweet. Però, tra tutte le novità annunciate di poteva procedere per gradi, altrimenti si genera confusione.

Il 40% degli adolescenti italiani ritiene che il Web sia un luogo pericoloso

In occasione della Safer Internet Day 2018, la giornata per una rete più sicura, una ricerca di "SOS Il TELEFONO AZZURRO" e Doxa Kids rileva che il 40% degli adolescenti ritenga il Web un luogo pericoloso, quasi il 40% di essi dichiara di aver paura del cyberbullismo. Inoltre, il 26% tra i rischi di internet teme le fake news.

Instagram Stories anche sul Web: saranno visibili da Mobile e anche da Desktop

Instagram continua ad estendersi sempre più verso il Web. E' di qualche giorno fa l'annuncio che le Instagram Stories saranno visibili anche via Web, da desktop e da mobile. Le Stories compariranno nella parte alta del sito e saranno visibili a livello globale, in modo graduale. Una modalità che tornerà utile a quanti non dispongono di connessione adeguata per usare l'app.

L’Aggressività sul Web: quando c’è e non si fa sentire

L'Aggressività è una caratteristica innata, nessuno ne è esente. Diventa particolarmente pericolosa, tuttavia, quando viene repressa, non sfogata in maniera consona, ribaltata sul prossimo per non assumersene la responsabilità. Ne deriva un comportamento dannoso soprattutto nella Comunicazione in Rete, dove lo scambio e il confronto si tramutano in ambigua violenza.

Lo Spoiler sul Web o sui Social Media: un uso sempre negativo?

Lo spoiler sul Web e sui Social Media è considerato decisamente negativo, perché la news è sacra e chi la conosce per primo "vince". Studi universitari, tuttavia, rivelano che l'anticipazione delle notizie aumenta l'attenzione e la concentrazione. Il timore dello Spoiler sembra, dunque, essere legato all'incessante corsa contro il tempo nella Comunicazione Digitale.

Il Narcisismo sul Web: lo demonizziamo?

Il Narcisismo, come modalità di comportamento e di comunicazione, emerge fortemente sul Web che sui Social Network, tanto che si dice che questa sia l'Era della Personalità Narcisistica. Che cosa sta dietro, tuttavia, ad un carattere narcisista? E' giustificabile, secondo voi?

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.

Addio Papa Francesco, primo vero papa dell’era dei social media

Addio a Papa Francesco, primo Papa dell’era digitale, ha saputo usare il web e i social per comunicare con semplicità, autenticità e visione fino all’ultimo.