back to top

Tag: web

Anche Snapchat ha la sua versione web e desktop

Snapchat lancia la sua versione web e desktop. Ma non per tutti, questo primo lancio è disponile per gli utenti abbonati a Snapchat Plus, la versione premium.

Estate 2022, il Turismo riparte anche sul web

L’osservatorio "Tourism in The Net" di Registro.it ha rilevato che nei primi sei mesi di quest'anno sono 7.764 i nuovi siti '.it' nel comparto turistico.

Twitter adesso sembra un cantiere: migliora ancora l’interfaccia web

Nel mese di settembre dello scorso anno, Twitter lanciò una versione web più aggiornata, l'idea è quella di renderla più simile a quella mobile per avere una sorta di omogeneità nella navigazione. E ieri sono state aggiunte altre piccole migliorie e la possibilità di avere il bottone per le emoji nel box di composizione del tweet. Però, tra tutte le novità annunciate di poteva procedere per gradi, altrimenti si genera confusione.

Il 40% degli adolescenti italiani ritiene che il Web sia un luogo pericoloso

In occasione della Safer Internet Day 2018, la giornata per una rete più sicura, una ricerca di "SOS Il TELEFONO AZZURRO" e Doxa Kids rileva che il 40% degli adolescenti ritenga il Web un luogo pericoloso, quasi il 40% di essi dichiara di aver paura del cyberbullismo. Inoltre, il 26% tra i rischi di internet teme le fake news.

Instagram Stories anche sul Web: saranno visibili da Mobile e anche da Desktop

Instagram continua ad estendersi sempre più verso il Web. E' di qualche giorno fa l'annuncio che le Instagram Stories saranno visibili anche via Web, da desktop e da mobile. Le Stories compariranno nella parte alta del sito e saranno visibili a livello globale, in modo graduale. Una modalità che tornerà utile a quanti non dispongono di connessione adeguata per usare l'app.

L’Aggressività sul Web: quando c’è e non si fa sentire

L'Aggressività è una caratteristica innata, nessuno ne è esente. Diventa particolarmente pericolosa, tuttavia, quando viene repressa, non sfogata in maniera consona, ribaltata sul prossimo per non assumersene la responsabilità. Ne deriva un comportamento dannoso soprattutto nella Comunicazione in Rete, dove lo scambio e il confronto si tramutano in ambigua violenza.

Lo Spoiler sul Web o sui Social Media: un uso sempre negativo?

Lo spoiler sul Web e sui Social Media è considerato decisamente negativo, perché la news è sacra e chi la conosce per primo "vince". Studi universitari, tuttavia, rivelano che l'anticipazione delle notizie aumenta l'attenzione e la concentrazione. Il timore dello Spoiler sembra, dunque, essere legato all'incessante corsa contro il tempo nella Comunicazione Digitale.

Il Narcisismo sul Web: lo demonizziamo?

Il Narcisismo, come modalità di comportamento e di comunicazione, emerge fortemente sul Web che sui Social Network, tanto che si dice che questa sia l'Era della Personalità Narcisistica. Che cosa sta dietro, tuttavia, ad un carattere narcisista? E' giustificabile, secondo voi?

Stay in touch:

6,500FansLike
4,919FollowersFollow
2,500FollowersFollow
34,700FollowersFollow
65SubscribersSubscribe

Ultimi post

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Al via TikTok US, Trump firma l’ordine esecutivo

Trump firma l’ordine esecutivo: nasce TikTok US. Joint venture a maggioranza USA, ByteDance sotto il 20%, dati su Oracle e algoritmo in licenza.