back to top

Il doodle di Google dedicato alla Festa della Donna

Anche in questa occasione Google celebra a suo modo la Giornata Internazionale della Donna, più conosciuta come Festa della Donna. E lo fa con un doodle speciale con al centro il fiore che simboleggia la festa, la Mimosa. Un pensiero particolare è per Rossella Urru

Google doodle Festa della Donna 2012

Anche quest’anno Google non vuole mancare nel rendere omaggio alla Giornata Internazionale della Donna, la Festa della Donna, con un doodle particolare. Lo scorso anno in occasione dei 100 anni dedicò il doodle ma associandosi ad altre iniziative diffuse in tutto il mondo.

E’ una giornata particolare questa che cade in un momento particolare. A distanza di oltre un secolo, nonostante le tante conquiste e i tanti traguardi raggiunti, c’è ancora molto da fare. Basta guardare il tasso altissimo di disoccupazione femminile nel nostro paese oppure basta guardare la cronaca di tutti i giorni che vede le donne vittime di vere e proprie bestie che massacrano le proprie mogli in nome di un fantomatico diritto di proprietà assoluta. La donna viene vista ancora come un oggetto e tutta questa violenza viene classificata ancora dalle cronache dei giornali come omicidi passionali, quando invece si tratta di massacri ad opera di squilibrati. La società civile deve ancora fare di più, squarciare il velo di una ipocrisia strisciante che anima ancora certi settori.

Rossella Urru Libera!Un pensiero particolare in questa giornata non può che essere per Rossella Urru, la cooperante italiana rapita in Algeria il 22 ottobre del 2011 che sabato scorso era stata data per liberata, senza tuttavia avere riscontri ufficiali. Cosa ci sia stato alla base di quella notizia rivelatasi ormai falsa, ma data per vera da molte fonti autorevoli, ancora non è chiaro. Noi stessi siamo stati tratti in inganno soprattutto perchè volevamo che la notizia fosse vera. Quindi vogliamo ancora di più ribadire il messaggio di avere presto libera Rossella Urru! Sarebbe un vero e unico modo per festeggiare questa ricorrenza.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.