Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.
Lo scandalo Cambridge Analytica continua a tenere banco, per gli effetti e per la sua gravità. Il Garante per la Privacy italiano ha fatto sapere di aver comminato a Facebook una multa da 1 milione di euro "per gli illeciti compiuti nell’ambito del caso 'Cambridge Analytica'".
Twitter negli ultimi mesi è stata spesso criticata per non essere mai intervenuta su contenuti, ad opera di personaggi pubblici, politici e altro, che spesso violavano le regole della piattaforma. Da oggi i tweet di personalità che violeranno tali regole verranno segnalati e nascosti, ma non cancellati.
Facebook presenta la sua criptovaluta, si chiama Libra ed è disponibile dal prossimo anno. A differenza dei bitcoin, questa è una valuta stabile che permetterà trasferimenti di denaro tra utenti e acquisti sui social network. A sostegno viene attivata una piattaforma alla quale parteciperanno 27 aziende, tra cui Visa, Mastercard, Vodafone, PayPal e eBay.
Instagram inizia a mettere in campo delle misure che permetteranno agli utenti di recuperare l'account hackerato. Per ora si tratta di un test, secondo quanto riferisce Motherboard, disponibile solo per iOS. L'invio di un codice a sei cifre permetterà all'utente di rientrare in possesso del proprio account.
Nuova edizione della ricerca di Blogmeter, "Italiani e Social Media", che ci offre uno spaccato su come gli italiani usano questi strumenti di comunicazione. Elemento molto interessante che emerge dalla survey è che più del 30% degli utenti guarda le stories su Facebook e su Instagram.
L'Osservatorio Influencer Marketing (OIM) di Ipsos e Flu ha diffuso un interessante report che fa il punto su un aspetto molto interessante, rilevando che il 62% delle persone intervistate ha acquistato ciò che ha visto consigliato sui social network dagli influencer.
Anche Flipboard è stata presa di mira dagli hacker e, dopo aver scoperto la violazione della piattaforma che conta oltre 145 milioni di utenti, ha provveduto in automatico ad impostare una nuova password. La violazione è avvenuta tra 2 giugno 2018 e il 23 marzo 2019 e tra il 21 e 22 aprile 2019. I dati rubati sono nomi e cognomi degli utenti e indirizzi e-mail.
Arriva anche in Italia la nuova funzionalità di Facebook, Film. Warner Bros. Entertainment Italia è una delle prime case cinematografiche a sperimentare la nuova funzionalità in occasione dell’uscita italiana di "Godzilla II, King of the Monsters". E' l'esempio di come l'esperienza del Cinema diventa "social".
Il titolo è già tutto un programma, "Marketing Agenda, Strategie e strumenti per il manager nell'era digitale". E' il nuovo libro di Giorgio Soffiato, founder di Marketing Arena, che rappresenta un "viaggio" verso un nuovo modo di fare business oggi, dove il digitale non è solo un contesto. Ne abbiamo parlato con l'autore in questa breve intervista.
Lanciata un anno fa, IGTV aveva provato a fare quello che nessuno aveva mai fatto, ossia lanciare un'app video di lunga durata solo nel formato verticale. Dopo dodici mesi, Instagram abbandona la peculiare dell'app stand alone, abbracciando il formato orizzontale.
Nel 2017 Instagram Direct divenne una vera e propria app stand-alone, dopo il suo debutto nel 2013. Ma qualche giorno fa è comparso un messaggio all'interno dell'app che avvisa gli utenti della disattivazione dal mese prossimo. Probabile che la decisione sia dettata dall'intento di Facebook di semplificare e integrare i servizi di messaggistica e anche dalla scarsa diffusione dell'app.
La decisione di Google di revocare la licenza Android al colosso cinese Huawei è ormai al centro dell'attenzione, da diversi punti di vista. E' la prima diretta conseguenza della guerra dei dazi tra Usa e Cina all'interno del settore tech, quello che comprende anche la Apple, e non solo. Huawei saprà sopravvivere, e poi?
Secondo il nuovo Brand Intimacy Study 2019, realizzato ogni anno da MBLM che misura il livello di legame emozionale degli utenti con i brand preferiti, Pinterest, nella nuova categoria dedicata alle App e ai Social Media, si piazza al primo posto, davanti Spotify. Facebook è solo sesto, Instagram quarto.
UniCredit abbandona Facebook. Con un post sulla propria pagina, il gruppo bancario milanese annuncia che dal 1° giugno di quest'anno "non sarà più su Facebook, Messenger e Instagram" per "valorizzare i canali digitali proprietari". Abbiamo chiesto alla banca quale sia stata la motivazione alla base, confermandoci che resteranno aperti i profili su Twitter e LinkedIn.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.
Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.
Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.