back to top

News

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Ecco le Insta Novels della NY Public Library, quando i romanzi diventano Stories

Nessuno poteva pensare che i romanzi potessero prendere vita anche attraverso le Stories. La New York Public Library ci ha provato creando le "Insta Novels", una modalità per raccontare grandi romanzi della letteratura mondiale attraverso le immagini di tanti designer coinvolti nel progetto, curato dall'agenzia Mother di New York.

Facebook supera YouTube come piattaforma video preferita dagli utenti

Il video è ormai la forma di contenuto più coinvolgente, tutti amano vedere video sui social media. Una recente indagine di Slidely ha rilevato...

Facebook valuta anche l’affidabilità degli utenti per contrastare le fake news

Facebook è sempre alla ricerca di un sistema che permetta di ridurre al minimo la diffusione delle fake news. Secondo quanto riporta il Washington Post, Facebook ha già iniziato a valutare l'affidabilità per contrastare la diffusione delle fake news. Facebook ha confermato l'implementazione di questo sistema.

Facebook in Italia non è più un social per giovani come un tempo

Facebook non piace più ai giovani utenti italiani come un tempo. Lo dimostrano i dati che qualche giorno fa ha pubblicato Vincenzo Cosenza, evidenziando che, in un anno, gli utenti della fascia di età 13-29 anni diminuiscono di 2 milioni. Inoltre, la fascia di età 13-18 anni fa registrare un calo del 40%.

Jack Dorsey pronto a modificare Twitter per impedire la diffusione di fake news

Il caso Alex Jones, noto complottista e fondatore di InfoWars al centro del Russiagate, di recente ha sollevato molte polemiche sui social media. Sospeso da Facebook, Spotify (ha cancellato tutti i suoi podcast) e da YouTube, l'account di Jones è stato sospeso anche da Twitter per una settimana. E intanto Jack Dorsey si dice pronto a modificare Twitter per impedire la diffusione di fake news.

Italiani e Social Media, l’82% non sa riconoscere una notizia da una fake news

La recente ricerca Infosfera ci offre uno spaccato reale di quello che è l'atteggiamento degli Italiani in relazione al Digitale. Ormai il 95% degli italiani utilizza il web ogni giorno, ma c'è un dato che inquieta non poco: l'82% di esse non sa distinguere una notizia da una fake news. In aggiunta a questi dato, la ricerca rileva anche che l'87% non ritiene i social media come fonti di notizie credibili.

Ecco i libri su digital marketing, startup e social media da portare in vacanza

Vacanza è sinonimo di relax, di tempo libero, ma è anche un'occasione per dedicarsi alla lettura, alla quale forse non dedichiamo mai abbastanza tempo. E così come fatto in altre occasioni, abbiamo selezionato alcuni libri che possono arricchire le vostre conoscenze in ambito digital marketing, social media, digital pr e startup. Ecco la nostra lista.

Facebook, ecco la funzione Mentorship per alcuni Gruppi

Facebook continua a spingere l'attività e la condivisione verso i Gruppi, arricchendoli di nuove funzionalità. L'ultima annunciata è "Mentorship" per aiutare gli utenti a sviluppare le proprie competenze e raggiungere i propri obiettivi. I Gruppi su cui la funzionalità sarà attiva saranno quelli a tema "genitori", sviluppo professionale e personale.

FakesApp, la falla di WhatsApp che permetterebbe di manipolare i messaggi

Check Point Software Technologies ha scoperto una nuova falla di WhatsApp, denominata FakesApp, che permetterebbe a un criminale informatico di intercettare e manipolare i messaggi inviati all’interno dei gruppi di discussione o delle chat private. Potrebbe diventare un potente strumento per diffondere fake news.

Contenuti B2B: fondamentali la SEO, i Social Media e i Blog

Il search ormai supera i social media per quanto riguarda la ricerca dei contenuti. Ergo, la SEO non è mai morta, anche se qualcuno ha provato a soffocarla in questi ultimi anni. E questo viene anche confermato da una recente ricerca di Clutch che rileva come i contenuti B2B necessitino della SEO, dei Social Media e dei Blog. Ma vediamo più in dettaglio.

Sono Facebook e Instagram le piattaforme social preferite dagli italiani

Facebook è ormai da tempo la piattaforma social preferita dagli italiani che cresce sempre di più. L'Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom rileva una crescita...

World Emoji Day, ecco le emoji più condivise in Italia su Twitter nel 2018

Le emoji, simboli grafici nati verso la fine degli anni '90, sono oggi diffusissime sui social media. Solo su Twitter ogni giorno ne vengono...

Tra gli account che hanno perso più followers, è proprio Twitter a farne le spese

Qualche giorno fa Twitter aveva annunciato che, nei giorni a seguire, avrebbe cominciato a cancellare tutti gli account bloccati ancora presenti sulla piattaforma. E i dati di Socialbakers ci danno un po' l'idea di quali siano state, fino ad ora, le conseguenze. Gli account più penalizzati sono stati quelli dei personaggi famosi. Ma anche Twitter stesso è penalizzato: meno 7,8 milioni di followers, il 12,4% del totale dei suoi followers. Ma vediamo tutti gli altri.

Twitter inizia ad eliminare gli account bloccati, noterete un calo tra i followers

Twitter ha annunciato che da questa settimana inizierà la rimozione dalla piattaforma degli account bloccati. Di conseguenza, potrà verificarsi un calo tra i followers di ciascun account. Come è infatti accaduto per Trump che ha perso 100 mila followers o per Barack Obama che ha perso 400 mila followers. Per gli altri, il calo dovrebbe essere molto più ridotto.

Instagram Stories alimenta il coinvolgimento ‘effimero’ con lo sticker domande

Dopo aver lanciato lo sticker per i sondaggi, adesso Instagram lancia lo sticker domande per Instagram Stories, ora disponibile per tutti gli utenti. Con questa modalità sarà possibile porre la domanda con un storia e poi rispondere con un'altra. Un modo per estendere il coinvolgimento sullo strumento.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.