back to top

News

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.

Social Media: non serve fare tanti selfie, meglio curarsi dei followers e dei like

Sui social media non serve fare tanti selfie, si rischia di passare per narcisisti e poco simpatici, meglio dedicarsi ai propri followers e ai like. A rivelarlo è un recente studio della Baylor University che ha analizzato la "piacevolezza percepita".

Ecco il Samsung Galaxy S9, la fotocamera è uno strumento per comunicare

Era la vera star più attesa in vista dell'apertura al pubblico del Mobile World Congress 2018 di Barcellona e non ha deluso le attese. Il nuovo Samsung Galaxy S9 punta tutta sulla fotocamera che si ispira all'iride. presentati anche il modello S9+. In Italia sarà disponibile dal prossimo 16 marzo. Ecco i prezzi.

Facebook porta sempre meno traffico ai siti e il search supera i social

Facebook nel corso di questi ultimi anni è diventata la prima fonte di traffico dei siti web in generale. Ma come dimostra una recente analisi di Shareaholic, questo è stato vero fino al 2016: da quel momento fino al 2017, Facebook ha visto ridursi la sua forza referral del 12,7%.

E-commerce e dynamic pricing, ecco i giorni migliori per gli acquisti online

Un'interessante indagine di idealo ci mostra il fenomeno del "dynamic pricing" in relazione all'e-commerce in Italia. In pratica, la ricerca rileva che acquistare online tra la metà della settimana e l'inizio del fine settimana comporta un risparmio di quasi il 4%.

Fermi tutti, abbiamo sbagliato: i social media non rovinano le relazioni

Da anni si dice che troppo uso dei Social Media sia la rovina delle relazioni personali, mettendo a rischio la propria vita sociale. Ma a quanto pare non è così, come sostengono due recente studi dell'Università del Kansas, dimostrando l'assenza di relazione tra l'uso dei social media e la riduzione dei contatti con amici o parenti.

Elezioni 2018, Twitter dedica una emoji alle elezioni politiche italiane

Twitter dedica alle Elezioni Politiche italiane una emoji. Utilizzando infatti #Elezioni, #Elezioni 2018 e  #ItalyElection2018 comparirà di fianco una emoji speciale, rappresentata da un’urna elettorale avvolta dalla bandiera italiana.

Elezioni Politiche 2018, i temi più discussi sui social dai partiti e personaggi politici

Le Elezioni Politiche del 2018 si avvicinano sempre di più e mai, come in questa occasione, i social media stanno giocando un ruolo sempre più importante all'interno del dibattito politico. Con Talkwalker abbiamo analizzato quali sono i temi e gli argomenti più discussi dagli utenti sui vari canali dei partiti e dei personaggi politici. Diamo insieme un'occhiata.

Jack Dorsey dice che Twitter non è in vendita e ammette che ‘è difficile da usare’

Parlando alla "Goldman Sachs Technology and Internet Conference" ha tenuto a ribadire che Twitter non è in vendita e che la sua "indipendenza è la nostra forza". Inoltre, anche in relazione ai dati dell'ultima trimestrale, ha dichiarato che al momento l'azienda sta lavorando per rendere la piattaforma più semplice da usare, puntando anche sui contenuti video.

Facebook e la fuga dei giovani, sempre più attratti dal visual content (anche effimero)

Per Facebook gli ultimi due anni non sono stati esaltanti, soprattutto per quanto riguarda le fake news, il Russia Gate. Una crisi siagata da Wired con un'inchiesta, mostrando un malconcio Mark Zuckerberg in copertina, e anche, contemporaneamente, dai dati di eMarketer che mostrano la fuga dei più giovani dalla piattaforma. Ci siamo concentrati su quest'ultimo aspetto e abbiamo chiesto un parere a Riccardo Scandellari.

Sanremo 2018 totalizza oltre 2 milioni di contenuti condivisi sui social media

Sanremo 2018 ha dimostrato di essere, sempre di più, un fenomeno anche social. Le cinque serate hanno totalizzato oltre 2 milioni di contenuti condivisi su Instagram, Twitter e Facebook. Tra i presentatori, Claudio Baglioni è stato il più discusso, anche se Favino ha recuperato molto nella serata finale. Il duo Meta-Moro, vincitore della manifestazione, si conferma come il più discusso tra i cantanti.

Da luglio su Google Chrome i siti non HTTPs saranno indicati come ‘Non sicuri’

Google fa sapere che dal prossimo mese di luglio tutti i siti ancora HTTP, quelli non criptati, verranno indicati come "Non sicuri" su Chrome, a partire dalla versione 68. Ad oggi tutti i siti HTTPS sono indicati con un lucchetto in verde e la scritta "Sicuro". 

Twitter diventa profittevole per la prima volta in 12 anni, ma non sa più crescere

Twitter ha diffuso oggi i dati relativi al Q4 2017 e per la prima volta l'azienda di San Francisco diventa profittevole. Nell'ultimo trimestre dell'anno...

Sanremo 2018, il racconto della seconda serata sui Social Media

Calo fisiologico dei contenuti condivisi sui Social Media durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2018. Il dato complessivo è di 336 mila contenuti e il picco si è avuto quando Pippo Baudo è salito sul palco dell'Ariston. In collaborazione con Talkwalker, vediamo i numeri in dettaglio, influencer e contenuti più condivisi.

Sanremo 2018 parte bene anche sui social media: il racconto della prima serata

Sanremo 2018 è iniziato col passo giusto in tv e sui social media. In tv la prima serata fa registrare uno share del 52% con 11,6 milioni di spettatori. Sui social media i contenuti condivisi sono oltre 500 mila. I più citati della serata sono stati Baglioni, Fiorello e poi Ermal Meta e Fabrizio Moro.

Il 40% degli adolescenti italiani ritiene che il Web sia un luogo pericoloso

In occasione della Safer Internet Day 2018, la giornata per una rete più sicura, una ricerca di "SOS Il TELEFONO AZZURRO" e Doxa Kids rileva che il 40% degli adolescenti ritenga il Web un luogo pericoloso, quasi il 40% di essi dichiara di aver paura del cyberbullismo. Inoltre, il 26% tra i rischi di internet teme le fake news.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.

LinkedIn, la piattaforma preferita dai Social Media Manager nel 2025

Per la prima volta LinkedIn diventa la piattaforma preferita dai Social Media Manager, superando Instagram. L’indagine francese 2025 riporta anche Facebook a chiudere il podio. In crescita TikTok. Ecco tutti i dati.