back to top

Intelligenza Artificiale

Ecco perché OpenAI starebbe pensando ad un proprio social media

OpenAI sta pensando ad un proprio social media. Tra rivalità con Elon Musk e bisogno di dati, ecco perché potrebbe cambiare il panorama delle piattaforme digitali.

Immagini IA, ChatGPT 4o e rischio disinformazione

ChatGPT 4o ora consente di generare immagini di personaggi famosi in contesti realistici, ma mai avvenuti. Un passo avanti che solleva rischi concreti di disinformazione visiva. Ecco cosa sta cambiando, come riconoscerlo e perché serve essere responsabili.

Meta AI usa i nostri dati e non si può disattivare, alcune considerazioni

Meta AI è arrivata da poco in Italia. Ma ci sono due aspetti che vanno approfonditi: l’uso dei dati pubblici degli utenti e l’impossibilità di disattivare l’IA. In questo articolo provo a verificare le implicazioni, tra privacy, consenso. E anche un confronto con Grok di X.

Meta regala la sua tecnologia AI per battere ChatGPT

Meta ha reso open-source il suo grande modello linguistico LLaMA 2 ed entra in competizione con ChatGPT. LLaMA 2 è stato addestrato su un dataset di testo e codice molto più grande di ChatGPT.

Microsoft, ecco il Copilot AI per Microsoft 365 a 30 dollari

Microsoft punta sull'intelligenza artificiale con il suo Copilot per Microsoft 365 che sarà disponibile per gli account aziendali a 30 dollari al mese.

Elon Musk lancia xAI, la sua nuova società di intelligenza artificiale

Elon Musk lancia la sua società di IA chiamata xAI per competere con OpenAI, Microsoft e Google. Per Musk l'IA super intelligente sarà presto realtà.

Yann LeCun riceve la laurea ad honorem dall′Università di Siena

Yann LeCun, pioniere dell'intelligenza artificiale, riceverà una laurea honoris causa dall'Università di Siena il 3 luglio 2023.

Su Internet si parla per lo più Inglese, un rischio per l′AI

L'Inglese predomina sul Web, con implicazioni per l'IA. Si crea uno squilibrio linguistico che può influenzare il futuro digitale.

Tech Vision 2023, l′AI guida il cambiamento del lavoro

La Tech Vision 2023 di Accenture rivela l'impatto dell'Intelligenza Artificiale generativa sul cambiamento del mondo del lavoro.

Accenture investe 3 mld di dollari sull′intelligenza artificiale

Accenture investe 3 miliardi di dollari in IA per potenziare la sua divisione Data & AI e supportare l'innovazione responsabile in 19 settori industriali.

Sam Altman (ri)promette che OpenAI non lascerà l’Europa

Sam Altman, CEO di OpenAI, nel giro di poche ore a ritrattare le sue dichiarazioni, fatte a Londra, e a (ri)promettere che ChatGPT non lascerà l'UE.

Il 51% degli italiani pensa che l′Intelligenza Artificiale ridurrà il lavoro

Circa il 54 percento degli italiani non è preparato sull'IA; il 51 percento ritiene che causerà un calo dei posti di lavoro.

Artifact, l’app di notizie su AI, è adesso aperta a tutti

Lanciata appena tre settimane fa Artifact, l'app di notizie alimentata dall'intelligenza artificiale è ora aperta a tutti.

Italiani e Intelligenza Artificiale, mercato e opinioni nel 2023

L'Intelligenza Artificiale è il tema del momento. In Italia il mercato è in crescita, vale 500 milioni di euro; il 79% degli italiani la ritiene positiva.

PeperoniAI, ecco l’intelligenza artificiale empatica

Arriva da Ferrara l'app di intelligenza artificiale empatica. Si chiama PeperoniAI, sviluppata dalla tech company ferrarese 22HBG.

Seguici

6,780FansLike
4,919FollowersFollow
35,470FollowersFollow

Ultimi articoli

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la Spagna e il Portogallo, in misura minore il sud della Francia. Pesanti disagi ai servizi...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.