back to top

“50 anni di sogni realizzati”, esempio di crowdsourcing firmato Compass

Data:

Con un libro “user-generated” Enrico Finzi e Compass presentano “50 anni di sogni realizzati”: un viaggio per immagini nei consumi e costumi dell’Italia dal ’60 ad oggi. Dalle foto postate sulla community di 50 anni Compass e su quella di UserFarm nasce, in crowdsourcing, un volume che traccia l’evoluzione della società italiana degli ultimi 50 anni.

Il 23 Febbraio 2011, presso lo spazio eventi della Mondadori Multicenter di Piazza Duomo, il sociologo Enrico Finzi insieme al Direttore Centrale Marketing & Partnership di Compass Roberto Ferrari, presenteranno al pubblico “50 anni di sogni realizzati”, il volume user-generated nato su iniziativa di Compass, che si propone di rileggere gli ultimi cinquant’anni di consumi e costumi italiani partendo dai ricordi di chi ne è stato protagonista raccolti sulla rete.

Il libro, nato per celebrare i 50 anni della società di credito al consumo del Gruppo Mediobanca, si articola in una lettura storico-sociologica delle ultime cinque decadi condotta da Enrico Finzi sull’analisi dei contributi fotografici più rappresentativi tra gli oltre 1.600 postati dagli utenti nella community online 50 anni Compass (http://50annicompass.compassonline.it), realizzata da TheBlogTV (www.theblogtv.it), e dai creativi della community di UserFarm (www.userfarm.com) per il contest “Compass, ritocca a te!”. Alcune delle fotografie sono diventate in questi giorni una “mostra open-air” nell’area pedonale di Via Dante a Milano. Da ogni decennio emergono infatti le macro tendenze e i prodotti cult che rappresentano il fil rouge dei ricordi condivisi dalla gente comune.

Dalla mitica Fiat 500 degli anni ‘60 alla poltrona sacco Zanotta resa celebre nei film di Paolo Villaggio degli anni ‘70, passando per le Converse negli anni ‘80, per arrivare al boom tecnologico degli anni ’90 e la diffusione degli smartphone e dei pannelli fotovoltaici per le abitazioni nell’ultimo decennio, dal libro emerge il ritratto di un paese che nel corso degli anni, anche grazie al ricorso al credito al consumo, ha profondamente modificato il proprio scenario sociale e le proprie abitudini.

Il volume sarà disponibile gratuitamente presso 11 Megastore Mondadori:

Milano – corso Vittorio Emanuele , Piazza Duomo e in via Marghera

Torino – via Monte di Pietà

Bologna – via D’Azeglio

Roma – via del Corso

Palermo – via Ruggero Settimo

Firenze – Campi Bisenzio

Genova – Via XX Settembre

Napoli – Nola

Padova – P.za Insurrezione

Roma – P.za Cola di Rienzo

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.

Come l’algoritmo di X sarà gestito dalla IA Grok entro poche settimane

Elon Musk ha fatto sapere che l'algoritmo di X si poggerà interamente sulla IA Grok. I contenuti verranno quindi gestiti dall'intelligenza artificiale, così come accade su altre piattaforme. Vediamo in che modo tutto questo avverrà e cosa comporterà.