back to top

Airbnb trasforma la scoperta del viaggio social con le Wish Lists

Airbnb, il marketplace leader mondiale per le sistemazioni social, presenta una nuova funzione, le Wish Lists, che coinvolge la community, quindi gli “influenzatori” chiave per creare una nuova esperienza di viaggio. Ecco come funzionano

Airbnb-Wish-ListsAirbnb, la community mondiale di persone che intendono scoprire, condividere e affittare sistemazioni uniche in tutto il mondo oggi ha svelato un importante nuovo prodotto: le Wish Lists. Grazie alle Wish Lists Airbnb passerà da una semplice piattaforma che permette solo la ricerca e la prenotazione di un alloggio a una che dà la possibilità ai suoi membri di esplorare un gran numero di sistemazioni originali, scoprire le raccolte preferite dei propri amici, e pianificare il viaggio dei propri sogni. Le Wish Lists forniscono agli utenti un modo profondamente visual di ricercare la sistemazione ideale tra le migliaia di opportunità di Airbnb, permettendo loro di creare e personalizzare le proprie raccolte. 

Quando abbiamo dato vita a Airbnb non avremmo mai immaginato che un giorno saremmo stati in grado di offrire di tutto, dalle case sull’albero a intere isole” – ha dichiarato Brian Chesky, CEO and co-fondatorediAirbnb. “Ad oggi i fotografi di Airbnb hanno scattato oltre 1.000.000 di foto di questi luoghi unici, creando la più vasta raccolta di foto di interior design al mondo. Insieme alla funzionalità del nostro sistema di prenotazione, le Wish Lists permetteranno alla nostra community di scoprire alcune tra le più entusiasmanti destinazioni del pianeta.”

Con l’introduzione delle Wish Lists, Airbnb sta aprendo la strada nel campo della scoperta del viaggio social. Per la prima volta, i viaggiatori potenziali non solo potranno condividere e scoprire esperienze raccomandate da amici ed esperti di fiducia, ma potranno anche realizzare i propri sogni attraverso un’esperienza di prenotazione integrata.

Abbiamo pensato a fondo su come la condivisione non solo agevoli l’organizzazione del viaggio, ma alimenti anche la scoperta e l’esperienza dello stesso. In quali altre occasioni gli utenti possono costruire delle raccolte personalizzate che contengono l’architettura di Frank Lloyd Wright, l’iconica Torre di Londra e i castelli posseduti dalla famiglia Borgia?” – ha dichiarato Joe Gebbia, co-fondatore e CPO – “Con le Wish Lists non solo abbiamo trasformato Airbnb per illustrare la nostra passione per il design, abbiamo intrecciato una rete sociale in questo prodotto dall’inizio alla fine, scoprendo, creando e condividendo le Wish Lists come un’esperienza semplice e immediata per gli utenti.”

Airbnb ha collaborato con esperti di tendenza da settori che vanno dalla tecnologia, per creare occasioni di intrattenimento, alla moda, per far emergere delle caratteristiche veramente uniche, prova di un’intensa capacità creativa. Le Wish Lists includono contributi da luminari come il famoso designer di fama mondiale Yves Béhar, l’attore e imprenditore Ashton Kutcher e molti altri.

La funzionalità  permette di non perdere mai di vista il meglio delle offerte di Airbnb nel mondo, tra cui le Wish Lists di igloo, castelli, imbarcazioni e aeroplani.

Come funzionano le Wish Lists 

Da una pagina elenco di www.airbnb.com, gli utenti potranno salvare una lista alla loro Wish List. In ogni caso gli utenti possono crearne più di una.

  • Gli utenti hanno il controllo su una gamma di impostazioni di privacy, potranno così decidere se altri potranno vedere le proprie Wish Lists o se queste possono essere postate su Facebook.
  • Se un utente lo desidera, l’aggiunta di una lista alla propria Wish List e la creazione di una Wish List saranno attività che verranno registrate sulla cronologia Facebook.
  • Gli utenti possono avere accesso a una pagina speciale che mostra le Wish Lists create e curate da Airbnb, e  controllare le Wish Lists create dagli utenti amici di Facebook e le Wish Lists popolari create in maniera dinamica.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.