back to top

Fox Networks, le frontiere del video advertising a IAB Forum 2010

Tutto il mondo del video entertainment in un “punto”: .FOX porta le frontiere del video advertising a IAB Forum 2010.

.Fox Networks (PuntoFox Networks), network internazionale di pubblicità on line di proprietà di Fox International Channels, è sponsor anche per quest’anno dello IAB Forum 2010, oggi luogo privilegiato di dialogo e confronto intorno alla comunicazione digitale. Nelle giornate del 3 e 4 novembre presso lo stand sarà possibile immergersi nel mondo .Fox e conoscerne novità, anticipazioni e tendenze (stand C3 – MIC Milano Convention Centre- fiera milanocity via gattamelata 5).

Con un spazio ‘total orange’ completamente ispirato al mondo .Fox e installazioni video per provare tutte le emozioni che l’ecosistema è in grado di offrire agli utenti, .Fox Networs riconferma, con la sua presenza all’8a edizione della manifestazione, l’impegno nell’esplorare le opportunità del web e la volontà di offrire al mercato strumenti all’avanguardia per raggiungere gli utenti e promuovere o lanciare brand, prodotti e iniziative.

‘IAB Forum è per noi un appuntamento imperdibile perchè offre un momento di relazione e scambio costruttivo tra operatori del mercato, professionisti e aziende, e ci consente di condividere esperienze, progetti innovativi e risultati raggiunti nel corso dell’anno a fianco di utenti e aziende dichiara Francesco Barbarani, Head of .Fox Networks Italia. ‘Il nostro focus per questo IAB sarà il video che, insieme a contenuti di qualità, rappresenta il driver di questa rivoluzione digitale; stiamo già raccogliendo grandi soddisfazioni da parte dei clienti, oggi sempre più sono consapevoli del valore aggiunto di una strategia di comunicazone web basata su interattività ed engagement, e stiamo ricevendo dal trade molte richieste di investimento sulla piattaforma Internet e su nuove modalità di promozione come la nostra web television FlopTV, MySpot o i nuovi formati video’.

Nella prima giornata dei lavori, .Fox sarà presente all’interno del workshop ‘Video advertising e web tv’ (h. 15.00-17.00 sala blu 1) con lo speech di Francesco Barbarani ‘L’Ecosistema Fox, media ideale per il branded content’. L’intervento, sarà l’occasione per conoscere e confrontarsi sullo stato dell’arte della pubblicità su Internet, i trend che hanno caratterizzato questo anno e le novità che saranno protagoniste dei prossimi, uno scenario delineato anche sulla base di un’interessante ricerca commissionata a Nielsen negli ultimi mesi.

.Fox vi aspetta allo IAB Forum nel suo esclusuivo club lounge per un cocktail fatto di musica,ed entertainment a 360°.

.FOX NETWORKS (punto Fox Networks) è il network internazionale di pubblicità on line di proprietà di Fox International Channels – società multimediale di proprietà di News Corp che in Italia (Fox Channels Italy) è editrice di 12 canali su Sky e delle relative estensioni su telefonia mobile e della webtv Floptv.
.FOX NETWORKS offre a livello internazionale servizi di online display, video online, soluzioni di branding o performance, con una declinazione locale in relazione alle esigenze dei clienti.
La società nasce due anni fa in America Latina a seguito dell’acquisizione da parte di Fox International Channels di due affermati player nel mercato Latinoamericano e Usa: Directa Networks e ClickDiario, già leader per servizi di performance e branding (poi confluite in DirectaClick.Fox, operativa a Milano dal novembre 2007). Nel marzo 2008, .Fox Networks si arricchisce del know how fortemente innovativo di Utarget, gruppo già attivo in Italia dal settembre 2007 e leader nel video on line advertising e nell’offerta di formati full page. Dal 1° luglio 2009, la società gestisce anche la raccolta pubblicitaria dei siti Internet dei canali di Fox Channels Italy e di Floptv (www.floptv.tv), e dal 1° settembre 2009 si occupa delle attività marketing e commerciali di MySpace Italia. .Fox genera oggi oltre 10 miliardi di impression al mese con più di 1300 siti (di cui 50 di proprietà) e ha al proprio attivo 900 clienti inserzionisti che le permettono di raggiungere più di 59 milioni di utenti unici al mese.
 
(comunicato stampa Burson-Marsteller)
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.