back to top

Google celebra Charles Dickens

Il doodle di oggi è dedicato al grande scrittore inglese Charles Dickens, di cui oggi si celebrano i 200 anni dalla nascita. Ed eventi per ricordarlo sono organizzati in tutto il mondo dal British Council e anche in Italia a Milano e Napoli. Un reading globale delle sue opere attraverserà tutti i paesi del mondo. Letture anche a Bologna

Google dodle Dickens 2012Esattamente 200 anni fa, 7 febbraio 1812, nasceva a Portsmouth Charles John Huffam Dickens, meglio conosciuto da tutti come Charles Dickens. E’ stato sicuramente uno dei più grandi scrittori inglesi e anche uno di più apprezzati e letti nella letteratura mondiale. Le sue opere, i suoi romanzi, sono tutte memorabili, da Il Circolo Pickwick a Oliver Twist, da David Copperfield a Tempi difficili. Oppure racconti come Canto di Natale (A Christmas Carol) di cui sono state realizzate versioni cinematografiche, cartoni animati, una storia che sebbene ambientata in piena epoca vittoriana, risulta essere sempre attuale.

Charles Dickens

 

Charles Dickens è lo scrittore inglese che più ho apprezzato e che continuo ad apprezzare. Il suo modo di narrare, a tratti da vero reporter, attività che lui svolse, ci da una visione reale dell’Inghilterra della seconda metà dell’ottocento. Fu sempre attento a portare a conoscenza di tutti racconti che venivano dal basso della società. Insomma, studiosi, letterari, ma anche studenti di tutte le generazioni hanno potuto conoscere quel periodo grazie ai racconti di Dickens.

 

E oggi, come dicevamo, il British Council organizza un global reading in tutto il mondo, coinvolgendo anche il nostro paese con letture che si terranno a Milano e a Napoli. Per chi volesse seguire l’evento su twitter @BritishCouncil è l’account dell’istituto e #Dickens2012 è l’hashtag per l’occasione per seguire gli eventi di “Dickens 2012“.

Ma anche Bologna celebrerà il grande scrittore nella giornata di oggi. Dickens nel 1844 visitò la città, durante il suo viaggio in Italia, la defini “grave e dotta” e oggi Bologna vuole ricordare lo scrittore inglese e le letture cominceranno oggi in Sala Borsa a partire lla 17,30. Anche l’Archiginnasio omaggerà lo scrittore in visita a Bologna, proponendo una mostra di vedute della città di quel tempo. Durante la sua visita Dickens rimase impressionato dalla maestosità delle Due Torri. Ma gli eventi continueranno tutto l’anno con la speranza che a Natale Bologna possa ospitare una grande rappresentazione del “Canto di Natale” (A Christmas Carol).

 

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

3 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Ecco il Codice di condotta Influencer, multe fino a 600 mila euro

Agcom ha approvato il primo Codice di condotta Influencer. Si pongono regole chiare, obblighi di trasparenza, tutela dei minori. Sono previste sanzioni fino a 600 mila euro per chi viola le regole.

Meta, X e LinkedIn si oppongono alla richiesta IVA dell’Italia

L’Italia richiede il pagamento l’IVA alle piattaforme digitali sulle registrazioni degli utenti, che si oppongono impugnando la richiesta.

Meta non firma il Codice UE sull’IA generativa

Meta non firmerà il Codice UE sull’IA. Una scelta che rischia di inasprire i rapporti con Bruxelles, mentre OpenAI e Mistral si dichiarano pronte a firmare.

Ecco ChatGPT Agent, come usarlo e a cosa serve

Con il lancio di ChatGPT Agent, OpenAI apre una nuova fase della sua intelligenza artificiale: quella dell’azione autonoma. Si tratta di un agente che legge, decide, agisce. E cambia il nostro rapporto con il web.