back to top

Google Chrome strappa il primato a Firefox e diventa il browser più usato

Nella battaglia dei browser, che si combatte a suon di colpi a livello globale, da un pò di tempo c’è un nuovo protagonista ed è Google Chrome. Ora è diventato il browser più usato scalzando addirittura Firefox, il browser capace di mettere fine al dominio di Internet Explorer. Anche in Italia

Chrome supera FirefoxLa notizia sta facendo ormai il giro della rete e suona come eccezionale. Già, perchè se qualche tempo fa il sorpasso di Firefox ai danni di Internet Explore, decretando poi la fine di un dominio fino ad allora incontrastato, oggi il sorpasso di Google Chrome fa ancora più discutere. Perchè la lotta a questo punto è tra pari, nel senso che mentre IE era un browser esistente nel pacchetto di Windows, sia Firefox che Chrome sono due browser indipendenti, scaricabili gratuitamente e volontariamente. Milioni di persone hanno conosciuto la velocità di connessione, di download e il ricco parco di estensioni, fiore all’occhiello di Firefox. Ed oggi tutto questo viene superato da Google Chrome, decisamente più snello e anche più veloce, parola di chi lo utilizza. Quindi, secondo StatCounter, nel mese di Novembre, Chrome conquista il 25,69% del mercato mondiale (passando dal 4,66% del novembre 2009), mentre Firefox il 25,23%.

C’è da attendersi una battaglia affascinante tra Microsoft e Google, come suggerisce il ritmo di crescita di Chrome, che diventerà il vero rivale di Internet Explorer a livello globale”ha commentato Aodhan Cullen, CEO di StatCounter. “Le nostre statistiche misurano l’attuale uso del browser, non il numero di downloads, ma Chrome risulta molto efficace nelle operazioni di downloading e molte persone adesso lo usano per accedere al web”.

Va ricordato che IE mantiene ancora una quota di mercato del 40%.

Top 5 Browsers in Italia da Nov 2009 a Nov 2011 - StatCounter Global StatsIn Italia Internet Explorer è il browser più utilizzato anche se la sua quota neglio utlimi due anni si è ridotta in modo considerevole. Infatti era al 59,25% nel settembre del 2009, mentre oggi è al 47%. Fireox è oggi al 28,21%, era al 30,49% due anni fa. Chrome oggi in Italia ha una quota pari al 18,22%, in netta crescita rispetto al 2009 quando faceva registrare una quota del 4,7%.

Top 5 Browsers in Italia a Nov. 2011 - StatCounter Global Stats

Negli Stati Uniti Internet Explorer continua a ad essere usato e mantiene una quota di mercato al 50,66%, in leggero aumento dal 50,24 anni% di un anno fa. Firefox mantiene il secondo posto sul 20,09%, rispetto al 26,75%. Chrome cresce fino al 17,3% dal 10,89%. Safari è al 10,76%, in leggero aumento dal 10,71%.

Anche nel Regno Unito, Internet Explorer è leader di mercato con 42,82%. Chrome è al 24,82% superando Firefox (20,56%) già dal mese di luglio. (Per altro singolo paese o di analisi regionale vedere StatCounter Statistiche globali).

E voi quale usate? Siete rimasti nostalgicamente legati a IE oppure avete provato nuove strade come Firefox, prima, o Chrome, oggi?

I dati StatCounter Global Stats si basano su dati aggregati raccolti su un campione superiore a 15 miliardi di pagine viste al mese (4 miliardi dagli Stati Uniti) dal network StatCounter composto da oltre tre milioni di siti web.
Nel mese di settembre StatCounter ha annunciato un rinnovo al sito con nuove applicazioni.
Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.