back to top

Google fa 13, Buon Compleanno!

Data:

Oggi Google compie 13 anni, infatti quello che oggi rappresenta una vera e propria galassia iniziò la sua avventura il 27 settembre 1998, per opera di Larry Page e Sergey Brin.

Googles_13th_Birthday-2011-hp

Se ci pensate un attimo, tredici anni non sono tanti. Oggi Google entra nella fascia d’età dei teenagers e come tale da oggi diventerà più vivace, andrà incontro alle prime avventure amorose, le prime delusioni. Forse sarà più introverso, ma dagli ultimi eventi sembra che non sia affatto così. Anzi. Negli ultimi giorni non si fa che parlare di Google a proposito di Google+, il social network, realizzato in casa, nato per contrastare il predominio di facebook. E pare che ci stia riuscendo, almeno da quello che sono le reazioni degli utenti nell’usare G+ e anche da quello che è la reazione di Mark Zuckerberg. Infatti, non appena Google Plus apre le porte a tutti, a stretto giro Facebook lancia importanti novità, come la Timeline.

Ricordo lo scorso anno che da Mountain View furono bravi a confondere tutti circa la data effettiva della nascita di Google. Il logo cominciò a cambiare già il 7 settembre, perchè pare che in quella data, sempre del 1998, ci sia traccia di qualcosa. In effetti erano degli esperimenti che riguardavano essenzialmente il codice html5, capace di riprodurre effetti visivi come se fosse un flash, mentre invece si tratta del buon vecchio html che tanto ama Google.

Al di là di tutto, perchè se cominci a parlare di Google non si finisce più, essendo a piento titolo una vera e propria galassia, vogliamo unirici nell’augurare un Buon Compleanno a Google.

Oh, non è che tra un pò, solo perchè sei un adolescente, ti vien voglia di chiederci il motorino?

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

2 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.