back to top

Il 90% delle aziende in UK usa i Social Media, ma solo il 14% li monitora

Più del 90% delle aziende utilizza strumenti di social media marketing, ma solo il 14% monitora i risultati. Lo rivela un’indagine condotta da Webtrends, leader di mercato nelle web, social e mobile analytics, condotto su un campione di 100 marketing manager, che indaga il ruolo dei social media nelle strategie marketing

Social Media MarketingOltre il 90% delle aziende utilizza i social media per fini di marketing: tuttavia solo il 14% impiega strumenti specifici per monitorarne i risultati. E’ questo il dato sorprendente che emerge da uno studio realizzato da Webtrends, leader di mercato nelle web, social e mobile analytics, condotto su un campione di 100 marketing manager in Gran Bretagna, volto a indagare il loro approccio al social marketing. “Si tratta di un dato piuttosto allarmante, poiché la misurazione è una parte fondamentale della strategia di marketing: perché preoccuparsi di avere una presenza online se poi non si monitora quanto si dice sul web?”, commenta Nick Sharp, VP e General Manager EMEA & Australia di Webtrends.Poter disporre di dati concreti che mostrano come i consumatori interagiscono online con i brand consente al marketing di prendere decisioni più oculate, perché basate sulla conoscenza delle persone che desiderano coinvolgere”. 

Eppure gli investimenti nel social sono in aumento: un intervistato su quattro dichiara di destinare all’ambito social media dal 5 al 10% del budget, proponendosi inoltre di aprire posizioni dedicate all’interno del proprio team di marketing, come già hanno fatto il 34% delle aziende esaminate.

Lo studio Webtrends esamina poi lo scopo delle campagne social: il 57% delle aziende afferma di utilizzare i social network come strumento per coinvolgere i propri clienti, mentre il 52% ha come obiettivo quello di elevare il profilo dell’azienda.  Buoni propositi a parte, sono ancora pochi i brand che dichiarano di seguire un vero e proprio piano social: solo il 34% degli intervistati. Webtrends ha dunque chiesto al proprio campione quali sono le ragioni per cui, spesso, i social media rimangono ai margini delle loro strategie. Il 43% degli intervistati lamenta una mancanza di tempo e di risorse, il 25% dichiara invece di dover dare priorità ad altre attività di marketing, e solo il 22% attribuisce a un budget limitato l’uso ‘poco ragionato’ dei social media.

E qual è il network migliore? Determinare il best of è molto difficile, in primis perché dipende dallo scopo e dall’utilizzo che ciascun brand fa di una specifica piattaforma.  E’ però possibile stilare la lista dei network più utilizzati: trionfa Facebook (adoperato dal 71% degli intervistati), seguito da Twitter (42%) e da YouTube e LinkedIn (rispettivamente, 35% e 19%).

Infine, il sondaggio Webtrends esamina gli ‘indicatori del successo’: cosa determina  la buona riuscita di un campagna di social media? Più della metà del campione analizzato (51%) identifica il successo con l’aumento del numero di clienti, il 39% con quello della visibilità dell’azienda. Seguono poi nell’ordine: incremento del numero di ‘followers’ (35%), delle vendite (27%) e, da ultimo, della quota di mercato (22%).

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

L’elezione di Zohran Mamdani e la nuova leadership digitale

L’elezione di Zohran Mamdani a New York mostra una nuova leadership politica nata dentro l’ambiente digitale. Il digitale come ambiente.

L’Europa accelera sulla sovranità IA, Italia tra le protagoniste

Uno studio di Accenture su 1.928 organizzazioni rileva che il 62% delle aziende europee cerca soluzioni di IA sovrana. L'Italia si piazza seconda in Europa con il 71% pronta ad aumentare investimenti. I settori chiave: banking, energia, PA.

Meta Q3 2025, si punta tutto su IA e superintelligenza

I numeri del Q3 di Meta mostrano come la società di Zuckerberg sia ormai orientata verso l’intelligenza artificiale. Anzi, verso la superintelligenza: investimenti e infrastrutture puntano a un’intelligenza superiore firmata Meta.

Il down di AWS e l’importanza del Cloud nell’era della IA

Il 20 ottobre 2025 un grave disservizio AWS ha paralizzato centinaia di servizi globali. Un blackout DNS che rivela la dipendenza digitale da pochi player e l’impatto dell’IA sul cloud.