back to top

Il doodle di Google è una cerniera, omaggio a Gideon Sundback

Doodle piuttosto originale quello che troviamo oggi sulla homepage del popolare motore di ricerca. Se tirate giù la cerniera scoprirete che oggi si ricordano i 132 anni dalla nascita di Gideon Sundback, ingegnere svedese che inventò appunto la cerniera. Ma si tratta in realtà di una sfida di Google ai browser in salsa Html5

Google doodle - Gideon Sundback

Piuttosto originale e curioso il doodle di oggi che troviamo sulla homepage di Google. Chi mai avrebbe pensato che oggi si ricordano i 132 anni dalla nascita di Gideon Sundback, ingegnere svedese ma che ha vissuto molti anni negli Usa, famoso per essere stato l’inventore della cerniera lampo, o se preferite anche chiusura lampo.

Ora se provate a immaginare gli utilizzi fatta da questa apparentemente banale invenzione ci si potrebbe scrivere un trattato, ma è il caso di soffermarsi sul motivo di questa celebrazione da parte di Google che come ci ha ormai abituati, non sono mai scontate o banali.

Google sta spingendo al massimo sul proprio browser Google Chrome che come sappiamo sta imponendosi come il browser preferito scalzando dal trono Internet Explorer e anche Firefox, l’unico che poteva tenergli testa. E infatti si segnalano in diverse parti del mondo cattive visualizzazioni del doodle di oggi proprio dagli utilizzatori di Firefox che non visuali, segno che Google sta utilizzando elementi sempre più innovativi dell’Html5.

Insomma, sembra che questa cerniera sia una prova per vedere chi regge la battaglia per diventare il browser numero 1 al mondo e a quanto pare Google la sta vincendo. Ovviamente si attende la risposta da parte dei concorrenti.

Franz Russo
Franz Russo
Franz Russo, fondatore, nel 2008, del blog InTime, ho collaborato con grandi aziende nazionali e internazionali, come consulente per strategie di comunicazione e come divulgatore. Da sempre impegnato nella comunicazione digitale, cerco di unire sempre una profonda passione per l’innovazione tecnologica a una visione olistica dell’evoluzione dei social media e degli strumenti digitali. Il mio percorso professionale in questo campo, iniziato nel 2007, è stato caratterizzato da un costante impegno nel raccontare e interpretare i cambiamenti nel panorama digitale. Il mio approccio si basa su un mix di analisi strategica, creatività e un profondo impegno per il racconto e la divulgazione.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

InTime Blog Newsletter

Abbonati alla newsletter e resta aggiornato su articoli e approfondimenti 

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Scrivimi

Se ti piace quello che scrivo e se vuoi conoscermi meglio, clicca il bottone qui di fianco.

4 Commenti

  1. Geniale il doodle di Google, questa volta hanno fatto davvero qualcosa di troppo forte. Non ci credevo quando tirando giù la zip si vedevano i risultati!!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

InTime Podcast

spot_img

Articoli correlati
Related

Nuova etichetta energetica per smartphone e tablet

Dal 20 giugno 2025 smartphone e tablet avranno una nuova etichetta energetica UE: efficienza, durata, riparabilità e sostenibilità a portata di scelta.

Un pesante blackout ha colpito la Spagna e il Portogallo

Un pesante blackout ha colpito in modo particolare la...

Elon Musk riduce il suo ruolo al DOGE mentre Tesla crolla

Musk prevede di ridurre il suo ruolo al DOGE per Tesla, e ora i profitti crollano (-71%). Con l'appoggio di Trump non molla. La realtà rischia di frenare i suoi sogni marziani.

La Commissione UE multa Apple e Meta in violazione del DMA

La Commissione UE ha inflitto una multa ai due colossi Apple e Meta per aver violato il DMA. Un caso che potrebbe accendere ancora le relazioni tra Usa e UE.